Un grande incontro tra istituzioni, associazioni e aziende per promuovere lo sviluppo sostenibile e rendere la tutela ambientale un fattore di crescita. Sono questi i temi al centro del G7 Ambiente che il governo italiano presiederà a Bologna i prossimi 11 e 12 giugno. “Un’occasione, secondo il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, per lanciare alcune proposte di tipo economico e fiscale.…
Saturno Illomei
Leggi tutti gli articoli di Saturno Illomei
Tutti i numeri sui 25 anni del Consorzio compostatori
Oltre 65 milioni di tonnellate di rifiuti raccolti, che sono state trasformate in 23 milioni e mezzo di tonnellate di compost, con 44 milioni di tonnellate di CO2 evitate. Sono questi alcuni dati relativi all’attività del CIC, Consorzio Italiano Compostatori, presentati oggi a Roma. La raccolta dei rifiuti organici, con il recupero del 43% dei rifiuti urbani raccolti, rappresenta oggi…
Il bilancio dei primi 20 anni del Conai
Nel 1997, la riforma attuata con l’emanazione del decreto Ronchi ha messo in moto un processo culturale che ha ribaltato completamente la cultura della gestione dei rifiuti: non più scarti ma risorse, con la creazione di nuove competenze e opportunità occupazionali; non più discariche ma infrastrutture diffuse e imprese innovative. L’Istituzione del Conai, Consorzio nazionale imballaggi, è stata una risposta…
Ecoreati, ecco numeri e storie dal rapporto di Legambiente
La legge 68 del 2015 sta funzionando. A due anni dalla sua approvazione il bilancio è senza dubbio positivo. Lo dicono i numeri elaborati da Legambiente (nella foto copertina la presidente nazionale Raffaella Muroni) sulle attività delle forze di polizia. Emerge dai dati delle Procure e dei Tribunali pubblicati dal ministero della Giustizia. E’ confermato dalle statistiche delle Agenzie regionali…


									







