Skip to main content

Con la Fondazione Guido Carli le strade della gentilezza portano a San Basilio

“Caivano 3 – Sulle strade della gentilezza”, è il nuovo progetto di inclusione e rigenerazione sociale promosso dalla Fondazione Guido Carli, in collaborazione con il ministero dell’Interno e la Prefettura di Roma, che avrà nel quartiere di San Basilio il suo centro simbolico. La notizia sarà annunciata ufficialmente in occasione della Convention della Fondazione Guido Carli, dal titolo «Il Futuro in movimento: strategie per un’Italia protagonista. Dall’energia all’impresa, come competere nello scenario globale», in programma il 28 novembre nella Sala Koch di Palazzo Madama in Senato

Chi sarà il nuovo sindaco di New York. Sondaggi e programmi

Elezioni alle porte nella Grande Mela. Una corsa serrata che deciderà se la città dopo Eric Leroy Adams sceglierà come sindaco il socialista musulmano Mamdani, o Cuomo, candidato indipendente, o Sliwa, repubblicano, di gran lunga però distante dagli altri due

 

Argentina al voto. Perché le elezioni sono un test per Milei

Le elezioni di metà mandato in Argentina sono un test per il futuro politico di Javier Milei. Il presidente libertario, eletto nel 2023 affronta il momento più delicato del suo mandato: una crisi valutaria, un governo indebolito da scandali ma conta sul sostegno americano

Cosa resta di Sigonella quarant’anni dopo. Il libro di Fps

Quarant’anni dopo la notte che mise alla prova la sovranità italiana e i rapporti con gli Stati Uniti, Sigonella torna al centro del dibattito pubblico. FutureProofSociety (FPS) ha presentato a Casa Monti il volume “Sigonella 2035–2050. Cronache dal Mediterraneo del Futuro”, pubblicato da Aliseo Editoriale, un progetto che intreccia narrativa, geopolitica e foresight per leggere i possibili scenari del Mediterraneo di domani

AI e futuro umano: come la tecnologia può servire le persone. Il dibattito di Fondazione Pensiero Solido

Alla Milano Digital Week due eventi promossi dalla Fondazione Pensiero Solido per parlare di intelligenza artificiale al servizio delle persone. Appuntamento oggi 2 e domani 3 ottobre. Tutti i dettagli

Milano Cortina, le olimpiadi che uniscono i popoli. Cosa si è detto al Meeting di Rimini

L’incontro, dal titolo “Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026”, si è aperto con il richiamo al tema del Meeting – rigenerare e ripartire costruendo il futuro – accostato al significato dei Giochi come simbolo di speranza, unità e dialogo. Chi c’era e cosa si è detto

Finisce l'era di Evergrande. Il gigante immobiliare cinese fuori dalla borsa di Hong Kong

Incapace di ripagare i suoi debiti, Evergrande, il gigante immobiliare cinese, è stato delistato dalla borsa di Hong Kong. Al momento del crollo, aveva circa 1.300 progetti in fase di sviluppo in 280 città in tutta la Cina

L'Italia va su Marte! Cosa prevede l'accordo tra Agenzia spaziale italiana e SpaceX

L’accordo è stato annunciato dal presidente dell’Asi Teodoro Valente, e prevede il trasporto di esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a portare payload sul pianeta rosso. Per Urso, “un risultato che conferma la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale”

Vi racconto il primo Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici. Parla Palmieri

“I missionari digitali sono come sommergibili: operano fuori dai radar della comunicazione dominante, ma non per questo sono meno presenti o incisivi. Navigano in quel mare nascosto che è fatto di persone in cerca di senso, di verità, di relazione. Sottovalutarli sarebbe un errore”. Conversazione con Antonio Palmieri, comunicatore e presidente della Fondazione Pensiero Solido, sul Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici che si è tenuto gli scorsi giorni a Roma

Palermo svela i risultati del semestre di Acea

Approvata dal consiglio d’amministrazione la relazione finanziaria semestrale di Acea. L’amministratore delegato Palermo: “I risultati del semestre, solidi e in crescita, confermano l’efficacia della strategia industriale intrapresa che vede il Gruppo sempre più focalizzato sui business infrastrutturali regolati”. Il titolo corre in Borsa

×

Iscriviti alla newsletter