Skip to main content

Citizen and State. L'identità russa e il rapporto con l'Europa alla Link Campus

La Link Campus University e la Fondazione Gaidar di Mosca organizzano, per il secondo anno consecutivo, una riflessione congiunta e di ampio respiro. Il tema del seminario, che si terrà presso l'Antica Biblioteca della Link Campus giovedì 26 settembre alle ore 14:30, è Citizen anD State. In search of a new Russian dream and a new European identity. Dopo l'introduzione…

Sud, Ambiente, Europa. Cosa ha detto Conte alla Fiera del Levante

Sud, ambiente, sviluppo. È questa la ricetta che il nuovo esecutivo intende mettere in pratica per far ripartire l'economia italiana, in un dialogo con Bruxelles dove  "oggi (l'Italia, ndr) gode di un prezioso capitale di fiducia che, se sarà speso al meglio, produrrà effetti benefici nel breve, medio e lungo periodo". Sono le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte…

Conflict diplomacy nell'era digitale. Il seminario alla Link Campus (19 e 20 settembre)

Nei giorni 19 e 20 settembre, la Link Campus University e il Boris Mints Institute della Tel Aviv University organizzano un seminario internazionale sul tema Conflict Diplomacy in the Digital World. L'iniziativa si articolerà in diversi workshop, e vedrà la presenza di importanti personalità italiane e internazionali. Le riflessioni si svilupperanno tra il coté accademico, quello diplomatico e quello politico.…

Così Digithon scommette (ancora) sui giovani. Start up alla ribalta

Si è aperta ieri a Bisceglie (Puglia) la maratona digitale Digithon, giunta alla sua quarta edizione. La manifestazione, organizzata dal neo ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, "non è un incubatore, ma qualcosa spero di diverso, un luogo di incontro permanente, che avrà sempre il momento clou nella settimana della maratona", ha spiegato Boccia. La manifestazione,…

Chi è Paola Pisano, ministro dell'Innovazione

Paola Pisano nasce a Torino il 4 gennaio 1977. Nel 1999 si laurea in Economia presso l’università di Torino, in seguito nel 2002 consegue la laurea magistrale in Management e infine nel 2007 un Dottorato presso il Dipartimento di Economia Aziendale della stessa università. Dopo la laurea lavora come consulente su progetti per l’innovazione in aziende e si dedica alla…

Nasce il Conte 2. Di Maio agli Esteri e Franceschini capo delegazione Pd?

Il governo Conte 2 sta per nascere, anche se da un punto di vista politico è già nato. La squadra del governo giallorosso, sorto sulle ceneri della precedente esperienza gialloverde con l'ingresso del Pd al posto della Lega, inizia già a delinearsi, anche se tutto dipenderà dalla scelta del premier incaricato Giuseppe Conte che dovrà a sua volta ricevere l'avallo di Sergio…

Governo giallorosso, c'è il disco verde. Cresce la febbre toto ministri (i nomi)

Finché non arriverà il conferimento dell'incarico da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il successivo scioglimento della riserva da parte del presidente del Consiglio incaricato, tutto è ancora possibile, ma il Conte 2 sembra ormai cosa fatta. E sulla spinta dell’accordo fra Pd e M5S sale la febbre da toto ministri. Più del fantacalcio, sembra lo sport più in voga…

È stallo sul governo. Ecco il toto-ministri dei competenti. Una soluzione?

È durato quattro ore ieri l'incontro a Palazzo Chigi tra le delegazioni del Pd e del M5S in vista di un possibile nuovo governo. Questa mattina ci si aspetta di mettere in fila le questioni più complicate prima che le delegazioni dei partiti salgano da Mattarella al Quirinale. Il segretario dem Zingaretti continua a ripetere: "Fare il governo è una…

Il governo giallorosso non c’è ma il toto-ministri sì. Ecco i nomi

Pomeriggio di fuoco per i negoziati (già difficili) del governo giallo-rosso che si chiuderanno in serata con l’incontro tra Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti, salvo ripensamenti dell’ultima ora. E mentre all’interno del M5S – già provato dalle divisioni fra le varie anime delle sue correnti e dal pressing della Lega per un nuovo accordo - si dà per certo…

Medici di base, la Lega smentisce Giorgetti. Con la randellata del sottosegretario Coletto

Nel suo intervento al Meeting di Rimini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti aveva citato il caso dei medici di famiglia come esempio di professione “a rischio” per effetto dell’innovazione tecnologica (è un mondo finito, aveva detto). Apriti cielo. Sui social e in rete il video con queste frasi - sfortunate ma anche estrapolate dal contesto - diventano…

×

Iscriviti alla newsletter