Skip to main content

India, Cina e Portogallo, l'Italia contagia il mondo. Ecco come

Cina, Russia, Giordania, Portogallo, Gran Bretagna, India. Sono solo alcuni dei Paesi in cui il contagio da coronavirus arriva dall'Italia. Molti dei pazienti a cui è stato diagnosticato il nuovo coronavirus, infatti, erano stati in Italia nelle settimane che precedevano il rientro in patria, come hanno comunicato le diverse autorità locali. Dopo il focolaio in Cina e quello in Corea…

Coronavirus, ecco chi vieta l'ingresso agli italiani. Report Ispi

Gli Stati Uniti potrebbero bloccare i voli dall'Italia, ma solo "al momento giusto", mentre Israele ha vietato l'ingresso a diverse persone provenienti dalla penisola proprio a causa dei timori di contagio da coronvirus. Non tutti i Paesi però chiudono le porte agli italiani e ai voli provenienti dall'Italia, essendo in parte già interessati dal contagio o scegliendo misure di sicurezza…

È tempo di unità, poi si torni alla competizione elettorale. Parla Diamanti (YouTrend)

Mentre il governo è alle prese con gli effetti del coronavirus, è "agghiacciante" che parti della politica provino "a mettere in atto un ribaltone politico - con tutto il caos istituzionale che ne seguirebbe". In pochi caratteri, quelli previsti da Twitter, Giovanni Diamanti, cofondatore di YouTrend e analista politico, lancia delle stilettate a quelle forze politiche che in un momento…

Coronavirus, la politica faccia rete (come i cittadini). I consigli di Ghisleri

Tra i cittadini non c'è voglia di unità, ma di fare rete. Sceglie con cura le parole Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, raggiunta telefonicamente da Formiche.net per capire lo stato d'animo dei cittadini rispetto al coronavirus e cosa dovrebbe fare la politica in questi momenti. Ma la crisi sta blindando il governo? "Non è possibile saperlo", spiega Ghisleri, perché al…

Piazza o alleanza col Pd. Così M5S è fermo al bivio

Il Movimento 5 Stelle sembra essere davanti a un bivio obbligato, non tanto dalla volontà quanto dalle contingenze. Arrivato al governo dopo le elezioni del 2018 come partito numericamente più forte in Parlamento, ha subito un forte ridimensionamento dei consensi e ora, dopo un cambio di maggioranza e diverse competizioni elettorali andate non troppo bene, la strada maestra non può…

E se Renzi avesse ragione sul Sindaco d'Italia? La versione di Arturo Parisi

"È il proporzionale bellezza! Ognuno fa il suo gioco. Ognuno va dove lo porta il cuore e magari anche dove giorno per giorno lo spinge la coratella". La lettura che l'ex ministro della Difesa Arturo Parisi dà delle parole di Matteo Renzi ieri a Porta a Porta arriva a una conclusione, che non riguarda solo il leader di Italia Viva: la strategia…

Il vero problema del governo si chiama Renzi, non Salvini. Parla Urbinati

Il rischio maggiore per questo governo? Ha un nome, ed è quello di Matteo Renzi, una scheggia impazzita che renderebbe instabile qualsiasi governo, non solo l'esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Elezioni anticipate? Non è detto che arrivino, anzi è probabile che dopo le elezioni regionali arriverà un rimpasto di governo, o almeno questo è l'obiettivo del leader di Italia Viva.…

Renzi? Non uscirà dalla maggioranza ma legga Esopo. La versione di Borghi (Pd)

Matteo Renzi dovrebbe rileggere la favola di Esopo della rana e dello scorpione: quando si dà adito a pulsioni suicide non finisce bene per nessuno. Non dice se Renzi sia la rana o lo scorpione, Enrico Borghi, deputato del Partito democratico raggiunto da Formiche.net, ma è chiaro che il governo se si continua su questa strada rischia di annegare. Non…

Prescrizione, con gli ultimatum non si va lontano. I consigli di Tabacci

"Una volta nei militari c'era il genio pontieri e il genio guastatori. I pontieri costruivano ponti, i guastatori li facevano saltare. Ecco, noi abbiamo bisogno che operi il genio dei pontieri, non quello dei guastatori". Usa una metafora Bruno Tabacci per commentare le fibrillazioni interne alla maggioranza sul tema prescrizione, diventato ormai l'ago della bilancia su cui si misurano i…

Sulla prescrizione Renzi sfida (anche) il Quirinale. Parla Lina Palmerini

L'azzardo di Matteo Renzi sulla prescrizione è sì una sfida al governo, ma anche una sfida al Quirinale. A crederlo è Lina Palmerini, firma storica del Sole 24 Ore e quirinalista contattata da Formiche.net per cercare il bandolo della matassa sul tema della prescrizione che potrebbe far saltare il governo. Renzi, spiega Palmerini, "punta sul fatto che Mattarella non darà…

×

Iscriviti alla newsletter