Skip to main content
Bassetti, cei

Mattarella ha un formidabile alleato: la Chiesa italiana. Ecco cosa ha detto Bassetti (Cei)

In un momento cruciale per le istituzioni italiane, la Chiesa si schiera accanto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, "per la guida saggia e paziente con cui sta facendo di tutto per dare un governo all'Italia". Un attestato di stima che arriva dal presidente della Cei Gualtiero Bassetti proprio nella giornata in cui il Capo dello Stato incontrerà i presidenti…

savona

Ecco cosa pensa davvero Paolo Savona su Eurozona, debito e nuovo governo

L'auspicio di un'Europa "ambiziosa e solidale", risultato di una riforma della sua architettura che tenga conto dei rapporti tra Stati membri e istituzioni euopee, in cui il governo italiano faccia la sua parte, portando le sue istanze al tavolo delle trattative che nei prossimi mesi si avvieranno a Bruxelles. Quali sono le idee su Europa, riforma dell'eurozona e posizione italiana…

Rousseau

Rousseau sbarca su Facebook, Twitter e Instagram

Rousseau sbarca sui social, precisamente su Facebook, Twitter e Instagram. A darne notizia a Formiche.net fonti interne al Movimento 5 Stelle. Ora, sui social, l'Associazione Rousseau crea un canale di comunicazione diretta con i cittadini, fermo restando che la parte "operativa" resterà nella piattaforma su cui, in queste ore, si vota per il contratto di governo tra Movimento 5 Stelle…

startup

Contratto di governo, cosa succederà dopo la votazione su Rousseau

"Approvi il contratto del governo del cambiamento?". Chiusa la versione definitiva del programma di governo, la parola passa ai militanti. Si è aperta questa mattina alle 10 la votazione sulla piattaforma del Movimento 5 Stelle, Rousseau, da cui dipenderanno le sorti del futuro possibile governo M5S-Lega. Gli iscritti avranno tempo per "approvare" il contratto fino alle 20 di oggi, mentre…

Il naufragio del governo visto dall'isola di Mario Natangelo

Doveva durare solo quattro episodi, la serie di vignette "58 giorni - Cronache dall’isola senza governo" disegnata da Mario Natangelo sul Fatto Quotidiano, ma ormai siamo arrivati alla ventesima puntata. "Il primo maggio, 58esimo giorno dopo le elezioni - spiega Natangelo a Formiche.net - la redazione del Fatto era stremata, non si sapeva più che fare per raccontare le contrattazioni,…

Silvio Berlusconi, guido bertolaso

Perché Berlusconi è immortale e Salvini e Di Maio sono i suoi eredi

Silvio Berlusconi rappresenta un pezzo dell'autobiografia dell'Italia, non solo per il suo ruolo politico, ma per la sua capacità di riadattare l'offerta politica ad ogni cambiamento culturale che ha attraversato l'Italia. Salvini e Di Maio? Sono, in modo diverso, prodotto del berlusconismo culturale, che ha modificato il racconto della politica e della società, da quando Berlusconi ha deciso, nel '94,…

Il ruolo di Rousseau nel Movimento 5 Stelle spiegato da Davide Casaleggio

Il contratto di governo tra Movimento 5 Stelle e Lega sarà votato su Rousseau, il risultato della votazione sarà "indirizzo principale" della linea da seguire e pur non avendo ancora una data di rilascio sulle certificazioni per la sicurezza della votazione, non ci saranno problemi. Le parole di Davide Casaleggio, presidente dell'Associazione Rousseau e figlio di Gianroberto, guru e fondatore…

mattarella

Mattarella avverte Salvini & co. L'Europa non si tocca

L'Unione europea ha bisogno di una "continua e attenta manutenzione", ma non c'è spazio per "formule ottocentesche" o soluzioni sovraniste seducenti ma inattuabili. Sergio Mattarella non ha usato mezzi termini parlando dall'ottava edizione della conferenza europea "The State of the Union" in corso a Fiesole: l'Europa - ha detto il Capo dello Stato - ha "bisogno di saper governare i…

israele, populismo

Voto subito o governo M5S-Lega. Ecco cosa pensano gli italiani

Gli italiani vogliono tornare al voto, sono stanchi della campagna elettorale perpetua e incolpano dello stallo Luigi Di Maio e Silvio Berlusconi. È questa la fotografia fatta da Enzo Risso, direttore scientifico di Swg e docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Macerata, degli elettori italiani che nelle prossime settimane potrebbero essere richiamati alle urne. Il voto…

commissioni, forze politiche, nomine, governo, potere

Tutti i prossimi passi verso la formazione di un governo analizzati dal prof. Lippolis

Gli scenari sono ancora aperti, le forze politiche stanno dialogando e sono possibili ancora ultimi ed estremi margini di trattativa per la formazione di un governo politico. Tuttavia, le strade tracciate dal Capo dello Stato Sergio Mattarella nel suo discorso di ieri sera prevedono, in caso di un mancato accordo, la nomina di un premier esterno, la formazione di un…

×

Iscriviti alla newsletter