Stop all'importazione di energia nucleare, puntare tutto sulle rinnovabili, proprietà e gestione statale della rete di trasmissione dell'energia. Si va componendo il programma energetico del Movimento 5 stelle, in discussione da dicembre scorso sul blog di Beppe Grillo e in votazione sulla piattaforma online del Movimento, Rousseau. Sei quesiti, l'ultimo in votazione lo scorso mercoledì, sull'utilizzo dei territori marginali per la…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Terremoto, nevicate, soccorsi. I consigli (e le bacchettate) di Guido Bertolaso
"Non è possibile prevedere i terremoti, ma le previsioni meteo esistono. Sapendo che ci sarebbero state queste grosse nevicate bisognava far arrivare prima di questo maltempo nelle zone a maggior rischio, colpite già dai terremoti, tutti quei mezzi che avrebbero potuto consentire la migliore circolazione possibile anche in condizioni di estrema criticità". Non usa giri di parole Guido Bertolaso, ex…
Terremoto, perché l'Italia trema. La parola agli esperti
"Alla base dei terremoti c’è lo stiramento trasversale della crosta appenninica per cui abbiamo il mare Adriatico che si allontana dal mare Tirreno mentre la microplacca adriatica si incunea sotto le Alpi". Parola di Alessandro Amato, dirigente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). I FATTI Il centro Italia trema ancora. E si aggiungono nuove faglie a quelle che hanno provocato…
Terremoto, perché la serie di scosse è stata la più forte nella storia. Parla Amato (Ingv)
Un terremoto mai visto prima. La successione di scosse che oggi ha colpito il centro Italia con quattro sismi di magnitudo superiore a 5 nell'arco di tre ore "è un fenomeno nuovo nella storia recente per le modalità con le quali si è manifestato". Lo ha detto all'Ansa il sismologo Alessandro Amato, dell'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), commentando…
Terremoto in centro Italia, tutti i dettagli sulle scosse
Quattro violente scosse di terremoto hanno colpito il centro Italia, una alle 10:24, poi alle 11,14, alle 11,25 e l'ultima alle 14,33. Le scosse, avvertite a Roma, Firenze e Napoli, avevano una magnitudo rispettivamente di 5.1, 5.5, 5.4 e 5.1 . Lo sciame sismico a cui si assiste in queste ore è assimilabile agli "eventi di agosto-ottobre 2016 ad Amatrice, Visso, Norcia…
Mentat Solutions, chi ha smascherato davvero i fratelli Occhionero
Giulio e Francesca Maria Occhionero, i due fratelli romani accusati di aver spiato per anni le caselle di posta elettronica di politici, dirigenti istituzionali, avvocati, commerciali e aziende, sono stati smascherati da un'indagine condotta dalla Polizia Postale diretta da Roberto Di Legami (nella foto), poi sostituito da Nunzia Ciardi su decisione del capo della Polizia, Franco Gabrielli, e coordinata dalla procura…
Cosa voleva fare Giulio Occhionero a Taranto
Taranto Business: sarebbe questo il significato dell'acronimo "TABU" usato da Giulio Occhionero per classificare una parte delle informazioni raccolte attraverso l'attività di spionaggio che lo ha portato in carcere assieme alla sorella Francesca, e contenente account e password collegati all’Autorità Portuale di Taranto oltre al nome di Vincenzo Fortunato, il capo di gabinetto del ministero dei Trasporti che si occupò…
Spionaggio, cosa si sa (e cosa non si sa) del caso Occhionero
Si tratta di spionaggio a tutti gli effetti - secondo i magistrati inquirenti - quello condotto da Giulio Occhionero e della sorella Francesca Maria ai danni di istituzioni politico-economiche, giudiziarie e militari italiane, ma per camuffarsi non ci sono impermeabili e parrucche, ma programmi informatici che bucano la privacy e rubano informazioni. Si chiamano malware e agiscono trafugando identità online…
Nunzia Ciardi, chi è il nuovo direttore della Polizia Postale che sostituisce Di Legami
Nunzia Ciardi è il nuovo capo della Polizia Postale. È stata nominata oggi da Franco Gabrielli, capo della Polizia, dopo la revoca di Roberto Di Legami a seguito delle indagini sul cyberspionaggio che hanno portato all'arresto di Giulio Occhionero e la sorella (qui tutte le informazioni sulla vicenda e sugli arrestati). Ma chi è Nunzia Ciardi e di cosa si è…
Cosa cambia davvero per i 5 Stelle con il Codice di comportamento
Cosa cambia con il nuovo Codice di comportamento ratificato dagli iscritti al Movimento 5 stelle con il 91% delle preferenze? Maggiore garantismo (l'avviso di garanzia non comporta automaticamente la sospensione), dovere di informazione ai vertici del Movimento sulle indagini a proprio carico e discrezionalità decisionale per il capo politico (Beppe Grillo) e gli altri organi del Movimento (Probiviri e Comitato…