La Svezia ha respinto dalle 60mila alle 80mila richieste di asilo presentate nel suo Paese nel 2015 e procederà, nei prossimi mesi, con il rimpatrio dei richiedenti. Ad annunciarlo è stato il ministro dell'Interno svedese, Anders Ygeman. "Stiamo parlando di circa 60.000 persone, ma potrebbero essere anche 80.000", ha spiegato il ministro al quotidiano finanziario Dagens Industri (DI) e alla…
Simona Sotgiu
Leggi tutti gli articoli di Simona Sotgiu
Ecco come Germania e Francia abbandonano Grecia e Italia sui migranti
Hotspot, ridistribuzione e ripristino dei controlli alle frontiere. Su questi tre temi si è dibattuto ieri al vertice dei ministri degli Interni dei Paesi Ue che si è tenuto ad Amsterdam sull'emergenza migranti. LA DIATRIBA I sei Paesi che hanno momentaneamente sospeso Schengen (Francia, Germania, Austria, Svezia, Danimarca e Croazia) chiedono la proroga della sospensione fino al 2017 e vogliono…
Ecco tutti i costi della rottamazione di Schengen
La sospensione del Trattato Schengen non è sul tavolo della Commissione Ue. Lo ha dichiarato ieri la portavoce Natasha Bertaud, dopo che alcune indiscrezioni avevano fatto pensare a una possibile rinegoziazione dell'accordo per arginare i flussi migratori verso i Paesi del nord Europa. Di fatto, però, sei Paesi hanno già rintrodotto i controlli alle frontiere - Francia, Germania, Austria, Svezia,…
Ecco come Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore si pizzicano sui dati Ads
Per i quotidiani di carta italiani non è ancora tempo di svolte: secondo i dati Ads relativi al mese di novembre 2015 pubblicati due giorni fa (scaricabili qui), la diffusione complessiva è calata dello 0,5% rispetto a ottobre 2015 e del 9% rispetto a novembre del 2014. In un panorama non certo roseo per la stampa, ecco come si posizionano…
Schengen, ecco come i Paesi europei sbarrano le frontiere
Germania, Austria, Croazia e Francia, ora anche Svezia e Danimarca. I Paesi europei che sospendono Schengen per far fronte all'immigrazione aumentano sempre di più. La Svezia ha reintrodotto il controllo alle frontiere di terra con la Danimarca dopo 50 anni di libera circolazione innescando la reazione dello stato danese che a sua volta ha chiuso le frontiere con la Germania, da…
Tutte le ultime panzane a 5 stelle del blog di Beppe Grillo
Lo smog che uccide 68mila vittime in più all'anno, l'endorsement del Financial Times che definirebbe il Movimento 5 stelle "maturo per il governo", le espulsioni e le parole di Gianroberto Casaleggio al Corriere della Sera hanno riportato i pentastellati sulle prime pagine dei giornali. Sul sito dei 5 stelle negli ultimi giorni sono apparsi alcuni articoli che si sono rivelati…
Beppe Grillo sbugiardato sui morti per smog
"L'incremento delle morti c'è stato eccome. Ma di qui a imputare la causa solo all'inquinamento ce ne vuole". Parla Gian Carlo Blangiardo, demografo, citato ieri sul blog di Beppe Grillo a sostegno di un post in cui si lega l'aumento dei decessi in Italia allo smog. "Ci sono invece un mix di motivi - spiega il docente dell'Università di Milano Bicocca…
La guerra di carta tra Corriere, Repubblica e Sole 24 Ore
Sono usciti i dati Ads relativi alla diffusione dei quotidiani italiani per il mese di ottobre sulla base dei dati dichiarati dagli editori. A riportare le cifre sono gli stessi quotidiani interessati dal rapporto. Ecco come i numeri sono stati letti da Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore. IL CORRIERE SECONDO IL CORRIERE "Carta e digitale, il «Corriere» conferma…
Chi ha ricevuto davvero il bonus di 80 euro. Report Bankitalia
Tra maggio e dicembre del 2014 solo un quinto delle famiglie italiane ha beneficiato davvero del bonus di 80 euro voluto dal governo Renzi. E' quanto si legge in un report dell'ufficio studi della Banca d'Italia sul bilancio delle famiglie italiane nel 2014. IL BONUS Il bonus, previsto dal decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, ha interessato i…
Così Bergoglio fu avvisato su Chaouqui
Papa Francesco fu avvisato dei potenziali rischi conseguenti alla nomina di Francesca Immacolata Chaouqui alla Cosea, la Commissione referente sulle strutture economiche e amministrative della Santa Sede, da un dossier riservato scritto da tre frati "detective" impegnati in ricerche di archivio a Terni. A rivelarlo è Fabio Marchese Ragona in un articolo pubblicato sull'ultimo numero di Panorama uscito ieri, in…