Skip to main content

Così la Nato anticiperà le sfide future. Parla Marta Dassù

Anticipare le sfide di domani, i nuovi squilibri globali e la disrpution tecnologica tenendo insieme le due sponde dell’Atlantico. È questa “la sfida delle sfide” della Nato secondo Marta Dassù, senior director per gli Affari europei dell'Aspen Institute, direttore di Aspenia e da ieri membro del gruppo di esperti che supporterà il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg, nell’elaborazione di una…

Ecco chi penserà al futuro della Nato. La task force di Stoltenberg con Marta Dassù

Ci sarà anche Marta Dassù tra i dieci esperti che ragioneranno sul futuro della Nato. La nomina è arrivata direttamente dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, che ha scelto la sua task force sugli input degli Stati membri. Il tedesco Thomas de Maizière e l’americano Wess Mitchell presiederanno il gruppo in cui figurano tutti i maggiori Paesi dell’Alleanza (si segnala…

La Difesa (con l’industria) contro il virus. Ecco il contributo di Leonardo

La Difesa è in prima linea nell’emergenza Covid-19, anche con la sua industria. Insieme agli uomini e alle donne delle Forze armate in campo contro il virus, c’è un comparto che ha messo a disposizione competenze ed eccellenze. È il caso di Leonardo che, spiega una nota, “ha intrapreso una serie di iniziative solidali per sostenere lo sforzo di tutti…

Niente feste ma... Così l’Aeronautica celebra i suoi (primi) 97 anni

L’Arma azzurra compie oggi i suoi primi 97 anni di vita. Un compleanno particolare, senza cerimonie in grande stile, né fanfare, tutto all’insegna del servizio al Paese per un’Aeronautica in prima linea contro l’emergenza Covid-19. “Protagonista di oggi è la Bandiera di guerra della Forza armata, il simbolo che ci rappresenta e che ci ha accompagnato per esattamente 97 anni…

Forze armate contro il Covid-19. Guerini e Esper chiamano la tedesca AKK

La Difesa è in prima linea contro l’emergenza coronavirus, sia con sul campo, sia nel tessere la rete dei rapporti internazionali per coordinare gli sforzi con gli alleati. Dopo la telefonata di ieri con Mark Esper, capo del Pentagono, oggi il ministro Lorenzo Guerini ha avuto un colloquio con la collega tedesca Annegret Kramp-Karrembauer. Stati Uniti e Germania, seppur ugualmente…

È Nato un feeling con Di Maio. La telefonata con Stoltenberg

La Nato in campo contro il virus, soprattutto con assistenza logistica e come foro di coordinamento tra gli alleati. È quanto emerge dalla telefonata di ieri sera tra il ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, in vista della riunione della prossima settimana tra i capi delle diplomazie dei trenta alleati. In ogni…

US Space Force in orbita! Ecco come si muove (e con chi) la nuova forza armata

È decollata alle 16:18 californiane del 26 marzo la US Space Force, la nuova forza armata degli Stati Uniti specificatamente dedicata alle attività spaziali. Lo ha fatto con il lancio dell’AEHF-6, un avanzato satellite realizzato da Lockheed Martin per le comunicazioni sicure degli alti vertici nazionali e delle Forze armate, il primo payload a partire con la targhetta “national security…

Guerini riallaccia il filo con gli Stati Uniti. Ecco cosa si sono detti con Esper

Aiuti contro l’emergenza e coordinamento sugli impegni comuni, dalla ricerca di un vaccino ai teatri operativi. Il tutto, nel segno dell’amicizia storica tra Italia e Stati Uniti, ancora più forte al tempo del Covid-19. È il succo della telefonata tra Lorenzo Guerini e Mark Esper, numero uno del Pentagono, nella sera in cui l'ambasciata Usa a Roma si illumina dei colori delle due…

Trasporto aereo in picchiata. Ecco le misure eccezionali allo studio

Compagnie aeree, aeroporti, costruttori e persino il settore della Difesa. Nessuno sembra escluso dalla crisi che si sta per abbattere su un mondo alle prese con il Covid-19. Le stime per il trasporto aereo sono a dir poco drammatiche, con il rischio di allargarsi anche ad altri segmenti ritenuti più strutturati. Gli Stati Uniti si attrezzano con un piano da…

L’elicottero del futuro. Le novità del mercato raccontate dal CeSI

La Difesa americana non si ferma. Oltre gli aiuti all’Italia dal Pentagono, oltre il sostegno di liquidità offerto al comparto industriale a stelle e strisce, il dipartimento guidato da Mark Esper rimane ben focalizzato sulla modernizzazione dello strumento militare. Come previsto, lo US Army ha infatti selezionato le due aziende, Bell e Sikorsky (controllata di Lockheed Martin), che si contenderanno…

×

Iscriviti alla newsletter