Banca mania. Perché Bce e sindacato borbottano. L'analisi di Laner

Cosa trapela tra Italia e Francoforte sul nuovo piano industriale di Ubi presentato venerdì 3 luglio in contemporanea al no del Cda della ex popolare guidata da Victor Massiah all’offerta di Intesa Sanpaolo

Il Financial Times celebra le virtù di Banca Intesa, ma sull’Italia avverte...

In un’analisi il Financial Times osserva come Intesa Sanpaolo sia la banca con il valore maggiore d’Europa. Il Washington Post vede l’Italia come possibile innesco di una crisi mondiale del debito

Altro che bankster. Perché dobbiamo dire grazie alle banche italiane

I sindacati del settore credito scrivono a Lamorgese, perché temono aggressioni fisiche agli sportelli perché alcune banche non sono pronte a concedere i 25 mila euro di prestito alle partite Iva. Il presidente dell’Abi: basta discussioni, ma state facendo un lavoro eccezionale

Commercialisti e patronati, così l'Inps cerca di uscire dal pasticcio 600 euro

Il sito dell’istituto di previdenza è andato in tilt quasi subito. Colpa della mole di richieste, in media 100 al secondo, secondo il presidente Pasquale Tridico che ha dato la colpa del crash informatico a “diversi attacchi hacker” subìti nei giorni scorsi “che hanno creato diverse disfunzioni”

Bonus da 600 euro. Perché sarà una gara di velocità (nonostante le rassicurazioni dell'Inps)

Dal primo aprile, attraverso il sito dell’istituto di previdenza, si potranno inoltrare le domande. Nel comunicato dell’Inps pubblicato alla vigilia dell’inizio della procedura si sottolinea che “non sarà un click day”. Ma davvero è così?

L'europeista Gualtieri "sfiducia" von der Leyen (che però conferma, a metà)

Il ministro dell’Economia “deluso” dall’intervista. La leader dell’esecutivo Ue spiega che nessuna opzione è esclusa “entro i limiti dei trattati”. La risposta è bastata a Gualtieri che tramite una nota del dicastero ha definito “positivo il chiarimento” della presidente

Coronabond? solo uno slogan, la Commissione non ci sta lavorando. Parola di Ursula von der Leyen

La presidente dell’esecutivo europeo mette in chiaro che al Consiglio Ue arriverà una proposta che esclude i bond per fronteggiare l’emergenza virus

I consigli un po' scomodi del Fmi al governo

Oltre alle solite riforme strutturali il Fondo chiede investimenti pubblici, tasse ambientali, ma anche gabbie salariali e detassazioni del reddito familiare. Poi il consolidamento fiscale, approfittando dei bassi tassi di interesse

Non privatizzare per fare cassa. La voce (inascoltata) di Draghi sul Britannia

Il Fatto pubblica il discorso che l’ex presidente della Bce, allora direttore del Tesoro, tenne sul Panfilo della famiglia reale nel ’92. La mini crociera che decise le privatizzazioni dei colossi pubblici

Su Pop Bari il governo incassa una (insperata) maggioranza. Ora tocca alle Bcc

Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento d’urgenza “per il sostegno al sistema creditizio del Mezzogiorno” . Nessun voto contrario al decreto sulla Banca del Sud (solo le astensioni attese di FdI) e Villarosa annuncia un provvedimento sul Credito cooperativo