L'istituto demoscopico Swg ha dato mandato ai propri legali di "agire nelle sedi opportune" contro l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, per far accertare "gli ingenti danni economico-patrimoniali e d'immagine" che ritiene di avere subìto a causa del presunto comportamento contraddittorio dell'Autorità stessa sulla possibilità per la app "PoliticApp" di diffondere intenzioni di voto anche dopo il termine ultimo valido…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
San Valentino ai tempi di Internet
Quest'anno a San Valentino anche rose e cioccolatini diventano virtuali. Per i meno fantasiosi esistono lettere d'amore preconfezionate o la possibilità di immortalare il proprio sentimento con pochi click: carichi la vostra foto preferita, scrivi la dedica al tuo amato e ti ritrovi in un grande album virtuale. E poco importa se mai nessuno riuscirà a sentire il profumo di quei…
Ecco Surface, la tavoletta 100% made in Microsoft
Mancano ormai poche ore al debutto di stasera dei tablet Surface di Microsoft in Italia. La casa di Redmond si prepara a sfidare iPad e tablet Android con un prodotto dotato di un vero sistema operativo più versatile e performante. Era il 25 ottobre del 2012 e Microsoft dimostrava di esser ancora in grado di innovare. Sul palco del Pier 57,…
Silvio e Francesca: come nasce un amore (e una imitazione)
"Presidente, come è bello lei...". E Berlusconi risponde: "Beh, ci difendiamo. Ma, signorina, è sicura di vederci bene". E` con questo dialogo, che risale al 5 ottobre 2006, che nasce la storia d`amore tra il leader del Pdl e la giovane politica napoletana. Questi ed altri particolari verranno rivelati domani da "Chi" che pubblica un ritratto molto privato di Francesca Pascale.…
Vi svelo i segreti dell'inchiesta su Grillo e Casaleggio
Antonio Amorosi, giornalista, blogger e scrittore, svela a Formiche.net gli elementi inediti e sconosciuti della gestione aziendale di Gianroberto Casaleggio, le evidenti similitudini con il Movimento di Beppe Grillo e la costruzione del consenso ad opera di Grillo/Casaleggio svelati dalla sua inchiesta pubblicata su Affari italiani, il quotidiano on-line fondato e diretto da Angelo Maria Perrino. Ma cosa c’è da sapere?…
Fatti, commenti e analisi sul dopo Ratzinger. Lo speciale di Formiche.net
Le dimissioni di Papa Ratzinger hanno aperto dibattiti ed interrogativi. Ricostruiamo in rapida successione i fatti, le curiosità e gli approfondimenti che Formiche.net ha dedicato alla notizia. Fatti La notizia delle dimissioni di Papa Benedetto XVI è giunta in mattinata. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. Il Papa ha spiegato di…
Benedetto XVI tra Monsignor Ganswein, Twitter e Umberto Pizzi
La dottrina e i rapporti con la gerarchia, la teologia e i più stretti collaboratori, fino all'utilizzo di Twitter e la relazione cordiale con Mario Monti. Formiche.net in questi ultimi mesi ha seguito le principali iniziative di Papa Benedetto XVI comprese le discussioni, e a volte le polemiche. Vediamo in rapida successione gli ultimi articoli dedicati al pensiero e all'azione…
L’Unità indaga sulle magagne di Grillo
Era l’8 febbraio del 2013 e l’Unità si preoccupava di informare i lettori che Beppe Grillo, almeno tre mesi prima, aveva pubblicato un comunicato, precisamente il numero 53, con l’elenco di tutti gli obblighi per i prossimi eletti in Parlamento. Ma era solo una delle puntate della campagna del quotidiano vicino al partito di Pierluigi Bersani per illuminarci sull'attività del comico genovese.…
Vine, Twitter e il rimedio (?) di Apple per i video hot
Vine, l'applicazione gratuita per iPhone e iPad che Twitter ha inglobato a ottobre e che permette di condividere sulla piattaforma mini filmati della durata di 6 secondi, ha dato vita in pochi giorni a una serie di conseguenze solo in parte prevedibili. Fin dai primi giorni la Rete non ha digerito molto bene i risvolti dell'applicazione: “Attenti, non fate usare ai vostri…