Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia

Crocetta più grillino di Grillo come No-Muos

La Regione Sicilia ieri sera ha emanato il provvedimento di revoca delle autorizzazioni per i lavori dell'impianto satellitare americano del Muos a Niscemi. Dopo un tira e molla durato settimane il governatore della Regione, Rosario Crocetta, ha deciso il ritiro del via libera giudicando fondati gli allarmi sui rischi per la salute dei cittadini dovuti all'emissione di onde elettromagnetiche. La…

Microsoft e Huawei lanciano il primo smartphone “for Africa”

Dalla collaborazione tra la statunitense Microsoft e la cinese Huawei nasce Huawei 4Afrika il primo smartphone destinato al mercato africano e presentato oggi in contemporanea a Lagos, Cairo, Nairobi, Johannesburg e Abidjan. Le caratteristiche Il nuovo telefonino costa 150 dollari e inizialmente sarà venduto in sette Paesi. Tra le caratteristiche è possibile scorgere il sistema operativo Windows Phone, uno schermo da 4 pollici…

Il falso Metro di Greenpeace? Troppo bello per essere vero

La svolta verde della campagna elettorale, gli Usa di Obama che raccolgono la sfida dei cambiamenti climatici, la Cina che abbandona le fonti fossili, i cittadini e gli amministratori siciliani in rivolta contro le trivelle petrolifere al largo delle loro coste, l’istituzione di un Tribunale Internazionale per l’Ambiente, un mega parco eolico inaugurato a Taranto, novità sull'Imu già da questo…

Le maradonate dell'avvocato di Maradona

La battaglia legale tra Maradona e il fisco italiano si arricchisce di altre novità. Dopo che il legale dell'ex Pibe de Oro, Angelo Pisani, si è proclamato vincitore della battaglia del suo assistito con l'Agenzia delle entrate, che pretendeva da Diego circa 40 milioni di euro, è stata la stessa Agenzia a smentire la notizia annunciando di non aver annullato,…

Rischi e benefici della super rete WiFi Usa

La Federal Communication Commission, l'autorità di supervisione del settore telecomunicazioni americana, sta progettando una super rete WiFi gratuita negli Stati Uniti, un network talmente potente che gli utenti potrebbero usarlo per navigare su Internet o effettuare telefonate senza dovere pagare la bolletta del telefono cellulare. Si tratterebbe del primo esperimento su una scala così ampia. Come riporta il Washington Post,…

Il porno è un Fatto (Quotidiano)

Questa mattina non si sfugge: sia per il direttore della versione cartacea del Fatto Quotidiano, Antonio Padellaro, che per quello della testata online, Peter Gomez, bisogna recuperare gli arretrati sul mondo del porno. Il lunedì tocca riacquistare le energie investite nel fine settimana e riappropriarsi delle informazioni perse qua e là. E non è un caso che Il Fatto Quotidiano, che…

I tedeschi stanno avanti. Parola di Google

I motori di ricerca custodiscono tutti i nostri segreti e riescono a dire del mondo più di quello che i migliori analisti potranno mai prevedere. Se poi questo motore di ricerca si chiama Google è chiaro che la visione del mondo si amplia, tanto da riuscire a dire quanto i cittadini di un dato Paese sono orientati al futuro o…

Tutti pazzi per i sondaggi. Ecco l'app che aggira il divieto

C'è una legge, la numero 28 del 2000, che all'articolo 8 recita che nei quindici giorni precedenti la data delle votazioni è vietato rendere pubblici o, comunque, diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi sono stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto.…

I regali te li manda Facebook. Arriva la gift card

Gli amici si vedono nel momento del bisogno. Chissà se sarà così anche con le nostre lunghe liste di amici su Facebook, visto che da ieri il famoso social network offre anche la possibilità di fare regali, inviando alle persone una carta prepagata con la quale fare acquisti in alcuni negozi convenzionati. Il gruppo guidato da Mark Zuckerberg ha lanciato così…

Ritratto dell'italiano smanettone

Come si muove l'italiano medio nell'era dei media digitali? Al primo posto della classifica del Rapporto Italia 2013 dell'Eurispes presentato oggi scopriamo che tra le attività predilette su Internet prevale la ricerca di informazioni (97,4%), mentre  di poco inferiore è la quota di chi invia e riceve mail (94,1%). Ma gli italiani non rinunciano anche all'uso dei social network (71,9%), fanno acquisti…

×

Iscriviti alla newsletter