Le cifre del nuovo melafonino hanno colpito in molti, Codacons in primis, che si è scagliato contro i listini italiani dell’iPhone5 decisi dalla Apple, i quali risulterebbero i più cari d`Europa. Rispetto a Germania e Francia, ad esempio, agli utenti italiani verrebbero richiesti 50 euro in più per tutte le versioni del telefonino. Una differenza di prezzo che - secondo…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
Chi sono i giornalisti che non difendono Sallusti
“Siamo tutti Sallusti”? Da Enrico Mentana a Ferruccio de Bortoli, passando per Lucia Annunziata ed Ezio Mauro, i direttori dei giornali hanno espresso la loro solidarietà per il direttore del Giornale. Il segretario della Federazione nazionale della stampa, Franco Siddi, ha definito la condanna “sconvolgente” confidando nella solidarietà unanime di tutti i giornalisti: “Oggi dobbiamo sentirci tutti condannati come Sallusti”.…
Altro che crisi, guarda che ressa per l'iPhone5
Anche gli italiani da qualche ora potranno stringere tra le mani l’iPhone5, l’ultimo arrivato dalla Casa di Cupertino. Dalle 8 di questa mattina negli Apple Store, e dalla mezzanotte nei negozi degli operatori telefonici, si sono aperte le danze. Ma, come consueto ormai in tutto il modo, le file sono già cominciate ieri sera. Ad accogliere gli acquirenti, i dipendenti…
Vi racconto lo storico (tolstojano) Melograni
“Un grande maestro insaziabilmente curioso della vita”. Mario Prignano vorrebbe racchiudere un mondo intero dentro questa espressione. Un mondo fatto di tanti aneddoti ma soprattutto di preziosi insegnamenti. Si, perché per il giornalista del Tg1, Piero Melograni è stato prima di tutto un grande mentore, incontrato negli anni Ottanta nella veste di suo professore di Storia Contemporanea all’Università di Perugia,…
Il grosso grasso caso greco della finanza locale italiana
La Spending review è partita ma qualcosa continua a non quadrare, almeno nelle Regioni e negli enti locali. Mentre la spesa dello Stato si riduce di quasi 10 punti percentuali (dal 66,8 per cento del 1990 al 57,2 del 2010), quella locale aumenta. Secondo i dati forniti dall’Istat, su richiesta della Conferenza Stato – Regioni, dal 1990 al 2010 la…
Lo tsunami demografico che sta svuotando il Sud
Sono sempre i migliori che se ne vanno. E dicono addio a sole, mare e mamma per spostarsi al Nord. L’onda lunga della crisi e della disoccupazione investe il Mezzogiorno spazzando via i giovani e facendo piazza pulita nelle calde terre d’Italia. Dal 2008 ad oggi sono andati persi 536mila posti di lavoro, di cui 366mila (-5,5%) solo al Sud.…
I consumi crollano, anzi cambiano
Per Confcommercio siamo di fronte al calo dei consumi più forte dal Dopoguerra. Ires-Cgil arriva perfino ad annunciarne la scomparsa. Per la Coldiretti le cause sarebbero da rintracciare “nell’aumento vertiginoso dei costi burocratici e fiscali, ma anche della benzina che hanno scombussolato i budget delle famiglie”. Sarà veramente così? “Leggendo le cifre che oggi riportano tutti i maggiori quotidiani italiani,…
Idea, bollette più salate per buoni giornali online
Due sterline al mese sulla bolletta di ogni abbonato alla banda larga a favore dei giornali online. Questo l’appello di David Leigh, caporedattore centrale e responsabile della sezione inchieste del Guardian, per salvare il giornalismo di qualità dalla futuribile scomparsa dei quotidiani cartacei. Il ricavato andrebbe poi ridistribuito in base alla popolarità dei giornali. La notizia giunge a pochi…
La versione Annunziata di Huffington Post Italia
La grande apertura gli è stata servita su un piatto d’argento: “Rottamata”. L’Huffington Post Italia punta per il suo debutto sulle dimissioni di Renata Polverini, poi Matteo Renzi, La7, e Diego Della Valle. E, come promesso, i blog sono già schierati nella prima colonna. Primo tra tutti quello del suo direttore Lucia Annunziata. Come scongiurato nessuna donna nuda nella terza…
Ecco chi sta curando il comitato romano di Renzi
Il ‘Rottamatore’ giunge nella Capitale per conoscere i romani, compresa Renata Polverini e la vergogna politica che sta attanagliando la Regione Lazio. Ad animare la tappa romana è Lorenza Bonaccorsi, da tempo impegnata nel comitato del primo cittadino di Firenze, più volte incaricata nella gestione della comunicazione ed i rapporti con i media di vari esponenti politici. Romana, classe…