La parola scritta come atto di libertà. È questa la sintesi del “Premio letterario Goliarda Sapienza – Racconti dal carcere”, che sta per concludere la sua 5° edizione. Si tratta dell’unico premio letterario in Europa dedicato ai detenuti adulti e minori affiancati da importanti scrittori. Al premio è stata conferita una medaglia del Presidente della Repubblica. CHI CI SARÀ Il…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
Banda ultralarga, a che punto siamo?
Banda ultralarga, siamo sulla strada giusta? Secondo il rapporto di I-Com, Istituto per la Competitività, presentato ieri dal presidente Stefano da Empoli, la risposta è sì. Anche per il sottosegretario allo Sviluppo Economico, Antonello Giacomelli, il recupero è iniziato. Esso può essere veloce, ma non dipende solo dalle istituzioni. Ecco cosa è emerso ieri alla presentazione del rapporto di I-Com e…
Telecom Italia, la scalata francese non scalda il Sole
Riflettori sempre accesi sui francesi in forcing su Telecom Italia. Dopo l’ingresso nel capitale di Telecom Italia di Vivendi e ora pure del finanziere Xavier Niel, patron di Iliad (leggi qui il suo ritratto), addetti ai lavori e istituzioni scrutano le mosse dei nuovi azionisti. Oggi Niel, detentore di una quota potenziale del 15% in Telecom Italia, ha spiegato a Consob…
Come comprare casa senza rischi (si spera)
Proposta di acquisto, preliminare e rogito, mutuo, edilizia convenzionata e agevolata, verifiche catastali, imposte e tasse, Imu, Tasi e Tari, aste immobiliari e successioni. Barcamenarsi tra tutto ciò che ruota intorno alla casa non è mai facile. Ma è possibile comprar casa senza rischi? “L'acquisto della casa è uno dei passaggi più impegnativi e delicati nella vita delle persone e…
Ecco i nuovi piani di Saipem con Eni e Cdp
Nuovo assetto azionario, aumento di capitale, rifinanziamento straordinario del debito e un business plan quadriennale aggiornato. Sono questi gli elementi principali del nuovo piano strategico di Saipem guidata dall'ad, Stefano Cao, approvato martedì dal consiglio di amministrazione presieduto da Paolo Andrea Colombo. A favorire la svolta della società controllata da Eni, ha contribuito il contratto di compravendita sottoscritto dal gruppo petrolifero con…
Saipem, come e perché Eni e Cdp si alleano
Approvato nella notte il riassetto di Saipem che porterà dopo 58 anni la controllata dal Cane a Sei Zampe fuori dal perimetro di consolidamento di Eni. Dietro al gruppo energetico, come secondo azionista forte, ci sarà con il 12,5% il Fondo strategico italiano (Fsi), controllato dalla Cassa depositi e prestiti. Previsto un aumento di capitale da 3,5 miliardi e debito…