Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia

Chi sono i favoriti per il vertice dell'Agenda Digitale

Nonostante la cornice perfetta del Digital Venice, l’Italia resta ancora priva del suo mister (o miss) Agenda digitale. L’annuncio in pompa magna del nome del nuovo direttore dell’Agid, oltre che affascinate, era considerato ormai doveroso per la crescita del nostro Paese. Ma il premier Matteo Renzi si è congedato dal vertice del Digital Venice annullando la conferenza stampa con tutti…

Pascale, i gay e Bonev. La tarantella nelle foto di Pizzi

La paladina per i diritti gay, Francesca Pascale, come promesso si recherà questo pomeriggio a Napoli per ricevere le tessere delle associazioni GayLib e ArciGay. La conferma della notizia, già annunciata dalla compagna di Berlusconi in occasione del gay pride di Milano spalleggiata dall'editorialista del Giornale Vittorio Feltri, è stata resa nota dal segretario dell'associazione gay di centrodestra Daniele Priori. All'incontro, organizzato…

I giornalisti twittano meglio dei robot

Aziende, quotidiani e addetti ai lavori si affidano sempre più spesso a strumenti capaci di gestire contemporaneamente più profili social, controllare l’attività su canali diversi e programmare tweet o post a cascata da spalmare negli orari più improbabili. Le funzioni più avanzate di tali piattaforme chiamate “Social Media Management Dashboard” permettono poi di verificare anche l’efficacia della propria campagna web…

Floris con Ballarò non faceva lievitare più di tanto Rai 3

Il congedo di Giovanni Floris dalla Rai è ormai ufficiale. Ci sono i freddi ringraziamenti di rito dell’azienda “per il lavoro svolto e i migliori auguri per il suo futuro professionale”, ricambiati da quelli del giornalista: "Ringrazio la Rai e Ballarò cui devo tutto, perché in questi lunghi anni mi hanno formato e dato fiducia" ma "rimettersi in gioco è…

Efficienza energetica tra idee e ostacoli

Esiste qualcosa capace di far bene alle tasche dei consumatori, favorire la competitività delle aziende, migliorare la sicurezza energetica nazionale assieme al bilancio energetico ed economico-finanziario del Paese? Secondo l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea), una risposta affermativa può essere garantita esclusivamente dal progresso continuo in materia di efficienza energetica. E per promuovere…

Da De Eccher a Capello, come avanzano gli italiani in Russia

Il calcio russo tifa ancora Italia, anche dopo l'eliminazione della nazionale di Putin dai campionati del mondo in Brasile, che è costata qualche critica al paperone dei commissari tecnici Fabio Capello, il quale sulla fiducia si era intanto assicurato il suo contratto milionario fino al 2018 fin da prima del debutto ai mondiali. UNA RICOSTRUZIONE TUTTA ITALIANA Questa volta non…

Come funziona l'algoritmo che allevia le fatiche dei giornalisti

Sono passati circa 40 anni da quando a Yale fu creato il primo algoritmo capace di generare delle storie. Ma sul tema restano ancora molte incognite. I giornalisti-robot, ossia gli algoritmi che scrivono le news in modo automatizzato, lasciano infatti scettici gli esperti del settore, concentrati ancora troppo sui limiti di tali marchingegni e poco avvezzi a coglierne la portata…

×

Iscriviti alla newsletter