Skip to main content

Addio a Re Giorgio Armani, mezzo secolo di grande moda. Le foto di Pizzi

1 / 72
Valentino Garavani e Giorgio Armani
2 / 72
Valentino Garavani e Giorgio Armani
3 / 72
Giorgio Armani e Francesco Totti
4 / 72
Giorgio Armani e Francesco Totti
5 / 72
Raoul Bova, Giorgio Armani e Lilli Gruber
6 / 72
Raoul Bova, Giorgio Armani e Lilli Gruber
7 / 72
Giorgio Armani e Vasco Valerio
8 / 72
Giorgio Armani e Vittoria Belvedere
9 / 72
Giorgio Armani e Vittoria Belvedere
10 / 72
Lucia Bosé e Giorgio Armani
11 / 72
Lucia Bosé e Giorgio Armani
12 / 72
Lucia Bosé e Giorgio Armani
13 / 72
Maria Pia Fanfani, Giorgio Armani e Claudia Cardinale
14 / 72
Ornella Muti, Maria Grazia Cucinotta e Giorgio Armani
15 / 72
Giorgio Armani e Valentino Garavani
16 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
17 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
18 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
19 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
20 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
21 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
22 / 72
Sophia Loren e Giorgio Armani
23 / 72
Giorgio Armani
24 / 72
Giorgio Armani
25 / 72
Joanna Pakula e Giorgio Armani
26 / 72
Joanna Pakula e Giorgio Armani
27 / 72
Giorgio Armani e Mariangela Melato
28 / 72
Giorgio Armani e Mauro Bolognini
29 / 72
Giorgio Armani e Mauro Bolognini
30 / 72
Giorgio Armani e Ornella Muti
31 / 72
Giorgio Armani
32 / 72
Giorgio Armani
33 / 72
Giorgio Armani
34 / 72
Giorgio Armani
35 / 72
Giorgio Armani e Maria Grazia Cucinotta
36 / 72
Giorgio Armani
37 / 72
Giorgio Armani
38 / 72
Giorgio Armani
39 / 72
Giorgio Armani
40 / 72
Giorgio Armani
41 / 72
Giorgio Armani
42 / 72
Giorgio Armani
43 / 72
Giorgio Armani e Barbara Palombelli
44 / 72
Giorgio Armani
45 / 72
Giorgio Armani
46 / 72
Giorgio Armani
47 / 72
Giorgio Armani
48 / 72
Giorgio Armani
49 / 72
Giorgio Armani
50 / 72
Luca Barbareschi, Carla Fracci, Naomi Campbell e Giorgio Armani
51 / 72
Giorgio Armani e Claudia Cardinale
52 / 72
Ferdinando Brachetti Peretti e Giorgio Armani
53 / 72
Francesca Neri, Giorgio Armani e Ornella Muti
54 / 72
Giorgio Armani
55 / 72
Giorgio Armani
56 / 72
Giorgio Armani
57 / 72
Gianni Versace, Valentino Garavani e Giorgio Armani
58 / 72
Giorgio Armani
59 / 72
Giorgio Armani
60 / 72
Alessandra Martinez e Giorgio Armani
62 / 72
Francesco Cossiga, Valentino Garavani e Giorgio Armani
63 / 72
Giorgio Armani
64 / 72
Giorgio Armani
65 / 72
Giorgio Armani
66 / 72
Giorgio Armani
67 / 72
Giorgio Armani
68 / 72
Giorgio Armani
69 / 72
Giorgio Armani e Paulo Roberto Falcao
70 / 72
Paulo Roberto Falcao e Giorgio Armani
71 / 72
Giorgio Armani
72 / 72
Barbara Palombelli e Giorgio Armani

Addio al Re. Re Giorgio Armani. Il grande stilista, simbolo indiscusso del made in Italy in tutto il mondo per oltre mezzo secolo, si è spento il 4 settembre, a 91 anni. Era a casa in convalescenza da mesi dopo un ricovero ospedaliero, tenuto segreto sino all’ultimo. Se n’è andato come avrebbe sempre voluto, lavorando. Non a caso, si stava occupando in questi giorni anche della sfilata, in programma all’Accademia di Brera il prossimo 28 settembre, con cui avrebbe celebrato i 50 anni di carriera.

Dall’amore per Sergio Galeotti, suo socio, braccio destro e compagno di vita, scomparso prematuramente a 40 anni nell’agosto del 1985, Armani stesso rivelerà in un’intervista al Corriere della Sera di non essersi mai più del tutto ripreso dalla morte di Galeotti, alla scalata ai vertici della moda mondiale, fino al dominio indiscusso. Il mondo piange uno degli ultimi grandi visionari della moda. “Con la sua eleganza, sobrietà e creatività”, ha fatto sapere la premier Giorgia Meloni, Armani “ha saputo dare lustro alla moda italiana e ispirare il mondo intero. Un’icona, un lavoratore instancabile, un simbolo dell’Italia migliore. Grazie di tutto”.

(Foto di Umberto Pizzi – riproduzione riservata)


×

Iscriviti alla newsletter