Addio ad Emilio Fede, volto storico del giornalismo televisivo che ha accompagnato milioni di italiani per oltre mezzo secolo. Una lunga carriera la sua, iniziata in Rai negli anni Sessanta, proseguita poi da direttore del Tg1 e infine al Tg4. “Sono caduto, ma non ho mai smesso di essere Emilio Fede“, disse una volta. Nato il 24 giugno 1931 a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, Fede era figlio di un maresciallo maggiore dei Carabinieri che lavorò in Etiopia per diversi anni e di una cantante d’opera. Ha passato i primi anni in Sicilia, a San Piero Patti. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, si è trasferito a Roma, dove ha conseguito la maturità classica.
“Con la scomparsa Fede ci lascia un grande protagonista del giornalismo televisivo italiano, un innovatore. Per anni, prima al Tg1 e poi a Mediaset, ha raccontato la politica e l’attualità con passione, personalità e coraggio, legando indissolubilmente il suo nome a una stagione importante della nostra informazione. Ai suoi cari va la mia più sincera e affettuosa vicinanza”, è il ricordo della senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli.
(Foto di Umberto Pizzi – riproduzione riservata)