Skip to main content

36 anni senza Enrico Berlinguer. Il ricordo nelle foto dall’archivio Pizzi

L’11 giugno, dopo quattro giorni dall’ultimo comizio pubblico interrotto a causa di un malore, Enrico Berlinguer moriva a Padova. A colpirlo, a Piazza della Frutta, fu un ictus che lo costrinse a fare una pausa, proprio mentre si apprestava a pronunciare la frase: “Compagni, lavorate tutti, casa per casa, strada per strada, azienda per azienda”. L’allora segretario del Partito comunista italiano, pur provato dal malore, portò a termine quello che fu il suo ultimo discorso. Rientrato in albergo, si addormentò entrando in coma fino alla morte avvenuta, appunto, quattro giorni dopo.

“Lo porto via come un amico fraterno, come un figlio, come un compagno di lotta”, disse il Presidente della Repubblica Sandro Pertini (ritratto assieme a Berlinguer anche da Umberto Pizzi) che si trovava il giorno della sua morte proprio a Padova, e insistette per trasportare la salma sull’aereo presidenziale. Il suo funerale è un giorno entrato nella Storia e ancora vivo nella memoria collettiva di molti.

La sua bara, e il corteo immenso che la accompagnava, sfilò accompagnata dalla musica dell’Adagio in sol minore di Remo Giazotto toccando la sede del Pci, via delle Botteghe Oscure e piazza San Giovanni.

“Il mito di Enrico, però, è più vivo che mai – scrive Marco Damilano in un lungo articolo su l’Espresso sull’eredità di Berlinguer -. Si alimenta delle incoerenze, delle giravolte ideologiche, dei tradimenti dei suoi eredi. In un pantheon vuoto, in cui la confusione delle radici e dei riferimenti simbolici appare una babele più che uno sforzo di eclettismo culturale, tra neo-togliattiani e tardi epigoni dei fratelli Rosselli di Giustizia e libertà, la figura di Berlinguer continua a influenzare in profondità i nuovi leader, chissà quanto inconsci emulatori di un politico inimitabile, perfino negli aspetti minori”.

Ecco una selezione di foto di Umberto Pizzi per ricordare il segretario del Partito comunista.

(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata

×

Iscriviti alla newsletter