Skip to main content

Berlusconi e l’industria. Tutte le strette di mano con Valentino, Agnelli, Colaninno

1 / 19
Silvio Berlusconi e Luigi Lucchini
2 / 19
Sergio Billè e Silvio Berlusconi
3 / 19
Silvio Berlusconi e Roberto Colaninno
4 / 19
Silvio Berlusconi e Gianni Agnelli
5 / 19
Silvio Berlusconi e Josè Aznar
6 / 19
Valentino Garavani e Silvio Berlusconi
7 / 19
Marcello Dell'Ultri e Silvio Berlusconi
8 / 19
Silvio Berlusconi e Francesco Musotto
9 / 19
Camillo Ruini e Silvio Berlusconi
10 / 19
Giorgio Fossa e Silvio Berlusconi
11 / 19
Silvio Berlusconi e Antonio D'Amato
12 / 19
Silvio Berlusconi e Paolo Buzzetti
13 / 19
Silvio Berlusconi e Paolo Buzzetti
14 / 19
Sergio Marini e Silvio Berlusconi
15 / 19
Renato Cerioli e Silvio Berlusconi
16 / 19
Renato Cerioli e Silvio Berlusconi
17 / 19
Gabriele Buia e Silvio Berlusconi
18 / 19
Gabriele Buia e Silvio Berlusconi
19 / 19
Silvio Berlusconi ed Enrico Mentana

Trent’anni di vita politica, quaranta da imprenditore. Sono tanti i manager, gli industriali, i capitani d’impresa che hanno stretto la mano a Silvio Berlusconi, scomparso lo scorso 12 giugno, a Milano. Da Valentino Garavani a Luigi Lucchini, da Roberto Colaninno a Giorgio Fossa, passando per Francesco Musotto e Gianni Agnelli. Sono solo alcuni dei nomi immortalati nelle foto qui sotto, dagli anni Novanta ai giorni d’oggi.

“Silvio Berlusconi è stato un imprenditore che lascia nella storia italiana un segno profondo e duraturo” è il ricordo del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. “La tenacia visionaria con cui riuscì ad affermare il proprio gruppo televisivo e multimediale, lo ha reso meritoriamente un protagonista della vita italiana. Ha fatto dell’innovazione il proprio tratto distintivo dando voce a profondi cambiamenti del costume e delle passioni degli italiani. Con il suo impegno in politica, nel 1994 scompaginò gli equilibri precedenti interpretando la voglia di cambiamento nel Paese”.

(Foto Imagoeconomica – riproduzione riservata)

×

Iscriviti alla newsletter