Skip to main content

Prandini rieletto alla guida di Coldiretti. Tutte le foto dell’assemblea

Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità è stata l’assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo.

Nominata anche la nuova giunta Confederale composta dai tre vicepresidenti Nicola Bertinelli, David Granieri e Gennarino Masiello oltre che da Franco Aceto, Gianluca Barbacovi, Cristina Brizzolari, Dominga Cotarella e Francesco Ferreri. “Sostenere la competitività delle imprese agricole e della pesca per garantire la sovranità alimentare del Paese e ridurre la dipendenza dall’estero, promuovendo filiere produttive 100 per cento Made in Italy con l’innovazione e la sostenibilità economica ed ambientale” è l’obiettivo fissato dal presidente della Coldiretti “per i prossimi cinque anni con l’impegno a raggiungere 100 miliardi di valore dell’export agroalimentare anche con la spinta della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Unesco e la lotta al falso Made in Italy sulle tavole mondiali”.

“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Ettore Prandini, confermato oggi alla guida di Coldiretti. La sua elezione conferma un percorso che potrà continuare a far crescere questo settore e proseguire quelle sinergie strategiche con il mondo universitario e le istituzioni per tutelare il comparto dell’agricoltura, dell’allevamento e della pesca”, ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo all’Assemblea elettiva.

“L’agricoltura è un settore strategico e lo sarà sempre di più nel futuro, un settore che dà indipendenza ad un paese credo che questo sia fondamentale per l’Italia e per l’Europa, perché dobbiamo guardare non soltanto quello che accade nel nostro paese ma in Europa e dove esistono i settori strategici la nostra banca è pronta a dare dei supporti decisivi, come nel caso di Coldiretti dove noi ai 3 miliardi del piano nazionale di ripresa e resilienza, aggiungiamo 3 miliardi di euro di finanziamenti disponibili per le aziende che operano in questo settore e il rapporto con questa istituzione è veramente ritenuto strategico dalla banca”, ha detto Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa SanPaolo, a margine dell’Assemblea di Coldiretti.

Ecco tutte le foto.

(Imagoeconomica)

×

Iscriviti alla newsletter