Skip to main content

Lucaselli, Mieli e Schifone lanciano la candidatura di Procaccini (FdI) alle Europee. Le foto

1 / 14
Marta Schifone, Ylenia Lucaselli, Nicola Procaccini e Ester Mieli

È l’immagine di un partito che sempre di più si sta aprendo alla società civile, quella che è emersa ieri sera all’evento a sostegno delle candidature per le europee del premier Giorgia Meloni e dell’eurodeputato uscente Nicola Procaccini. Una kermesse – in via Aurelia – le cui ambasciatrici sono state tre punte di diamante di Fratelli d’Italia. Si tratta delle deputate Ester Mieli, Ylenia Lucaselli e Marta Schifone. Poi, a completare il parterre, si sono aggiunti anche i colleghi alla Camera, Francesco Filini e Marco Perissa.

Ma è il pubblico su cui occorre indugiare. Militanti, sicuramente, non ne mancavano. C’era però una componente largamente maggioritaria di “società civile”. Di imprenditori e manager che hanno fatto una grande apertura di credito nei confronti del partito guidato da Giorgia Meloni.

D’altra parte anche l’aspetto programmatico – come sottolinea una deputata di FdI – riserva una grande attenzione alla parte produttiva del Paese.

Non è un caso che il primo punto del programma elettorale con cui Fratelli d’Italia si presenta alle elezioni europee sia dedicato al lavoro. In questa cornice al secondo comma si trova proprio una specifica sul “sostegno all’imprenditorialità”. Tra le altre cose, i meloniani si propongono di detassare le aziende che “creano nuova occupazione di qualità, sul modello italiano: più assumi, meno paghi”.

Nicola Procaccini è identificato come un punto di riferimento. Assieme a Carlo Fidanza ha svolto “un lavoro preziosissimo in Europa”, racconta a Formiche.net Ylenia Lucaselli, tra le protagoniste della serata.

Da notare, tra le altre componenti, una corposa presenza della Comunità Ebraica romana all’evento di Fratelli d’Italia. “Per il nostro partito – chiude Lucaselli – si tratta di un importantissimo riconoscimento”.

×

Iscriviti alla newsletter