Skip to main content

Addio al generale Claudio Graziano. Il ricordo nelle foto di Umberto Pizzi

Claudio Graziano
Danilo Errico e Claudio Graziano
Claudio Graziano
Danilo Errico e Claudio Graziano

Classe 1953, di Torino, il generale Claudio Graziano è scomparso a 71 anni dopo aver ricoperto le più alte cariche militari del Paese, servito in uniforme per cinquant’anni, e dell’Unione europea. Dal 2022 era alla guida di Fincantieri come presidente, dirigendo il gruppo cantieristico in un periodo di crescita e trasformazione, in particolare con il consolidamento del settore all’avanguardia dell’underwater, nel quale Fincantieri ha assunto una indiscussa leadership globale.

Prima di arrivare alla presidenza della società triestina, il generale Graziano ha guidato dal 2018 il Comitato militare dell’Unione europea, l’organo che fornisce la consulenza militare all’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune.

Dal 2014 è stato Capo di stato maggiore della Difesa, e dal 2011 capo di Stato maggiore dell’Esercito italiano. Ufficiale degli alpini, durante la sua carriera il generale ha ricoperto diversi incarichi presso la sua Forza armata e gli organi della Difesa. È stato capo di gabinetto del ministro nel 2011, comandante della missione delle Nazioni Unite Unifil in Libano e caporeparto operazioni del Comando operativo di vertice interforze. Tra il 2005 e il 2006 ha comandato anche la brigata multinazionale Kabul in Afghanistan.

(Foto: Umberto Pizzi-riproduzione riservata)

×

Iscriviti alla newsletter