Skip to main content

Gentiloni, Macron e Merkel al vertice di Tallinn. Le foto

1 / 17
Paolo Gentiloni e Angela Merkel
2 / 17
Paolo Gentiloni e Angela Merkel
3 / 17
Paolo Gentiloni e Angela Merkel
4 / 17
Paolo Gentiloni e Angela Merkel
5 / 17
Il primo ministro della Repubblica di Bulgaria, Bojko Borisov, e il premier Paolo Gentiloni
6 / 17
Il primo ministro della Repubblica di Bulgaria, Bojko Borisov, e il premier Paolo Gentilon
7 / 17
Paolo Gentiloni
8 / 17
Emmanuel Macron, Alexis Tsipras e Paolo Gentiloni
9 / 17
Paolo Gentiloni e Emmanuel Macron
10 / 17
Paolo Gentiloni con il ministro della Repubblica di Estonia, Juri Ratas
11 / 17
Paolo Gentiloni e Joseph Muscat
12 / 17
Paolo Gentiloni e Emmanuel Macron
13 / 17
Paolo Gentiloni al Digital Summit a Tallin
14 / 17
Paolo Gentiloni al Digital Summit a Tallin
15 / 17
Paolo Gentiloni al Digital Summit a Tallin
16 / 17
Paolo Gentiloni con il Primo Ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic
17 / 17
Paolo Gentiloni con il Primo Ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic

Paolo Gentiloni continua a chiedere una svolta all’Europa, in particolare riguardo le politiche “di crescita e di espansione”, “nella gestione della sicurezza, nelle questioni migratorie e negli investimenti in Africa”. Stavolta lo fa da Tallinn dove si trova per il Digital summit, il cui tema centrale è l’Europa del futuro.

Il premier si dice d’accordo nel portare avanti la proposta della Commissione Europea per una web tax sui giganti internet, esortando al tempo stesso i singoli Paesi europei affinché lavorino “tra di loro anche nel senso della cooperazione rafforzata”.

Presenti al summit, tra i Ventotto, la cancelliera Angela Merkel, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro della Repubblica di Bulgaria, Bojko Borisov, il Premier ellenico Alexis Tsipras, il ministro della Repubblica di Estonia Juri Ratas, il Primo Ministro della Repubblica di Croazia Andrej Plenkovic e il Primo Ministro di Malta Joseph Muscat. Assente Mariano Rajoy rimasto in Spagna per gestire la situazione catalana.

 (Foto: ImagoEconomica)

 

×

Iscriviti alla newsletter