Alla guida della Direzione nazionale degli armamenti arriva l’ammiraglio Giacinto Ottaviani, che lascerà il posto di sottocapo di Stato maggiore della Difesa. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che ha così individuato il successore all’incarico vacante dalla nomina di Luciano Portolano allo Stato maggiore della Difesa. Sarà il primo ufficiale a ricoprire la carica dopo la sua separazione dalla carica di Segretario generale della Difesa, attualmente ricoperto dal consigliere Fabio Mattei, primo civile a ricoprire la carica, dopo l’incarico ad interim retto da Luisa Riccardi dal 2024.
“Congratulazioni all’ammiraglio Ottaviani. La sua nomina rientra nel più ampio processo di riorganizzazione della Difesa, segno di una significativa evoluzione e crescita in atto. Sono certo che, grazie alla sua dedizione, visione strategica e senso di responsabilità, saprà ricoprire questo incarico con impegno e spirito di servizio, contribuendo ad imprimere una spinta decisiva, oggi più che mai necessaria, all’efficienza e prontezza del nostro sistema di difesa. A lui rivolgo i migliori auguri di buon lavoro”, ha detto Crosetto.
L’ammiraglio di squadra Ottaviani vanta un impeccabile vita al servizio del Paese. Nato a San Benedetto del Tronto, nelle Marche, nel 1964, ha frequentato l’Accademia navale di Livorno dall’83 all’87, venendo subito imbarcato su vascelli della Marina Militare. Ha prestato servizio, spesso da comandante, in missioni nel Mediterraneo, nel golfo Persico, in Sud America e nel golfo di Guinea, collaborando in dispositivi Nato. A terra, si è distinto per il suo servizio apicale nel reparto che gestisce il personale, e ha avuto modo di frequentare l’Istituto superiore di Stato maggiore interforze, l’Istituto alti studi della Difesa, di laurearsi in fisica e di conseguire un Mba alla prestigiosa Boston University. Nel 2021 è stato nominato presidente del Centro alti studi della Difesa, che ha recentemente portato al rango di università – il nuovo nome è Scuola superiore ad ordinamento speciale della Difesa (Ssosd).