Skip to main content

Chi ha dialogato con Giuliano Amato e Giovanni Pitruzzella al Csa. Le foto

2 / 26
Flavia Giacobbe Francesco De Carolis
3 / 26
Stefano Firpo
4 / 26
Francesco De Carolis Giovanni Pitruzzella
5 / 26
Flavia Giacobbe Giuliano Amato
6 / 26
Federico Freni Giuliano Amato
7 / 26
Francesco De Carolis
8 / 26
Giovanni Pitruzzella Giuliano Amato
9 / 26
Giuliano Amato
10 / 26
Bernardo Mattarella
11 / 26
Giuliano Amato
12 / 26
Federico Freni
13 / 26
Federico Freni
14 / 26
Stefano Firpo
15 / 26
Giuliano Amato
16 / 26
Daniele Gallo
17 / 26
Andrea Zoppini
18 / 26
Daniele Gallo
19 / 26
Flavia Giacobbe
20 / 26
Bernardo Mattarella
21 / 26
Francesco De Carolis
22 / 26
Francesco De Carolis
23 / 26
Giovanni Pitruzzella
24 / 26
Giovanni Pitruzzella
25 / 26
Giovanni Pitruzzella

Il mercato, la concorrenza e gli aiuti di Stato. Il Centro Studi Americani, guidato da Roberto Sgalla, ha riunito intorno a un tavolo Giuliano Amato, presidente emerito della Corte Costituzionale; Giovanni Pitruzzella, costituzionalista e avvocato generale della Corte di giustizia dell’Ue; Federico Freni, sottosegretario di Stato al ministero dell’Economia e delle Finanze; Andrea Zoppini, avvocato e professore all’Università Roma Tre; Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia; Stefano Firpo, direttore generale Assonime; Daniele Gallo, professore presso la Luiss e Francesco De Carolis, professore dell’Università Bocconi per discutere delle prospettive economiche tra le due sponde dell’Atlantico.

Una iniziativa che prende forma dal cambio di paradigma avvenuto dopo la pandemia, e che pone delle domande sul futuro dell’economia di mercato e della politica industriale (senza confonderle) del Vecchio continente. Un tema sfidante e intorno al quale ancora c’è incertezza.

Continua a leggere qui

(Foto: Imagoeconomica-riproduzione riservata)

×

Iscriviti alla newsletter