Skip to main content

Il treno del ricordo di Fs fa tappa a Roma. Le foto

1 / 35
Fabrizio Dell'Orefice
3 / 35
Massimiliano Atelli
4 / 35
Maria Teresa Bellucci e Ornella Segnalini
5 / 35
Ornella Segnalini
6 / 35
Ornella Segnalini
7 / 35
Fabrizio Dell'Orefice
8 / 35
Massimiliano Maselli
9 / 35
Federico Mollicone
10 / 35
Maria Teresa Bellucci
11 / 35
Maria Teresa Bellucci
12 / 35
Maria Teresa Bellucci
23 / 35
Federico Mollicone
24 / 35
Federico Mollicone
26 / 35
Ornella Segnalini
27 / 35
Maria Teresa Bellucci

Si è tenuta alla Stazione di Roma Ostiense la visita istituzionale del Treno del ricordo, progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Il Treno del ricordo è un treno storico messo a disposizione da Fondazione FS Italiane insieme al gruppo Ferrovie, che attraverserà l’Italia in sette tappe, e ripercorrerà, con una mostra itinerante allestita al suo interno, il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati nel Dopoguerra.

All’evento hanno partecipato Maria Teresa Bellucci, vice ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio, Ornella Segnalini, Assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture, delegato del sindaco di Roma, Lamberto Giannini, Prefetto di Roma, Fabrizio Dell’Orefice, responsabile Relazioni istituzionali Ferrovie dello Stato e Federico Mollicone, presidente VII Commissione (cultura, scienza e istruzione) della Camera dei Deputati.

Il Treno del Ricordo è realizzato dalla Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio, da Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Difesa, Rai Teche, Rai Cultura, Rai Storia, Archivio LUCE e Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata.

(Foto Imagoeconomica – riproduzione riservata)


×

Iscriviti alla newsletter