13/12/2016

1 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

2 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

3 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

4 / 58
I ministri al giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

5 / 58
Andrea Orlando e Marco Minniti - Imagoeconomica

6 / 58
Andrea Orlando - Imagoeconomica

7 / 58
Andrea Orlando e Marco Minniti - Imagoeconomica

8 / 58
Andrea Orlando, Marco Minniti e Angelino Alfano - Imagoeconomica

9 / 58
Andrea Orlando, Marco Minniti e Angelino Alfano - Imagoeconomica

10 / 58
Andrea Orlando, Marco Minniti, Angelino Alfano e Luca Lotti - Imagoeconomica

11 / 58
Angelino Alfano, Giuliano Poletti, Luca Lotti e Graziano Delrio - Imagoeconomica

12 / 58
Angelino Alfano, Graziano Delrio, Sergio Mattarella, Paolo Gentiloni, Gian Luca Galletti, Luca Lotti, Maurizio Martina, Carlo Calenda e Pier Carlo Padoan - Imagoeconomica

13 / 58
Angelino Alfano, Maurizio Martina, Luca Lotti, Carlo Calenda, Claudio De Vincenti, Pier Carlo Padoan - Imagoeconomica

14 / 58
Angelino Alfano, Sergio Mattarella, Paolo Gentiloni, Graziano Delrio, Luca Lotti, Claudio De Vincenti - Imagoeconomica

15 / 58
Anna Finocchiaro - Imagoeconomica

16 / 58
Anna Finocchiaro e Pier Carlo Padoan - Imagoeconomica

17 / 58
Beatrice Lorenzin - Imagoeconomica

18 / 58
Beatrice Lorenzin e Dario Franceschini - Imagoeconomica

19 / 58
Beatrice Lorenzin e Dario Franceschini - Imagoeconomica

20 / 58
Dario Franceschini, Marco Minniti e Angelino Alfano - Imagoeconomica

21 / 58
Dario Franceschini, Valeria Fedeli, Andrea Orlando, Giuliano Poletti - Imagoeconomica

22 / 58
Enrico Costa, Marianna Madia e Anna Finocchiaro - Imagoeconomica

23 / 58
Giuliano Poletti, Paolo Gentiloni e Claudio De Vincenti - Imagoeconomica

24 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

25 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

26 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

27 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

28 / 58
Luca Lotti e Claudio De Vincenti - Imagoeconomica

29 / 58
Luca Lotti e Claudio De Vincenti - Imagoeconomica

30 / 58
Luca Lotti e Claudio De Vincenti - Imagoeconomica

31 / 58
Marco Minniti - Imagoeconomica

32 / 58
Marco Minniti e Angelino Alfano - Imagoeconomica

33 / 58
Marco Minniti, Dario Franceschini e Valeria Fedeli - Imagoeconomica

34 / 58
Maria Elena Boschi - Imagoeconomica

35 / 58
Marianna Madia e Anna Finocchiaro - Imagoeconomica

36 / 58
Marianna Madia e Anna Finocchiaro - Imagoeconomica

37 / 58
Marianna Madia e Anna Finocchiaro - Imagoeconomica

38 / 58
Marianna Madia e Anna Finocchiaro - Imagoeconomica

39 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

40 / 58
Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

41 / 58
Sergio Mattarella - Imagoeconomica

42 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

43 / 58
Valeria Fedeli e Roberta Pinotti - Imagoeconomica

44 / 58
Corazziere al giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

45 / 58
Roberta Pinotti - Imagoeconomica

46 / 58
Roberta Pinotti - Imagoeconomica

47 / 58
Roberta Pinotti e Beatrice Lorenzin - Imagoeconomica

48 / 58
Giuramento del governo Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

49 / 58
Sergio Mattarella - Imagoeconomica

50 / 58
Sergio Mattarella - Imagoeconomica

51 / 58
Sergio Mattarella - Imagoeconomica

52 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

53 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

54 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

55 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

56 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

57 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica

58 / 58
Sergio Mattarella e Paolo Gentiloni - Imagoeconomica
Ieri il governo presieduto da Paolo Gentiloni ha giurato al Quirinale nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Poche le novità nell’esecutivo rispetto al governo che era presieduto da Matteo Renzi. L’unica uscita è stata quella di Stefania Giannini: al vertice del dicastero dell’Istruzione e della Ricerca è stata nominata Valeria Fedeli.
C’è stato poi lo spostamento significativo di Angelino Alfano dal Viminale alla Farnesina, lasciata libera dallo stesso Gentiloni. Questo passaggio non scontato vede però la sconfitta di Luca Lotti, il potente braccio destro di Renzi, di cui si era parlato per il Viminale. Lotti, infatti, ambiva ad avere la delega ai Servizi segreti, ma, diventando ministro dello Sport, dicastero creato ad hoc per fargli spazio nell’esecutivo, non ha centrato l’obbiettivo. Troppo giovane per andare al Viminale, è stata l’idea condivisa da Gentiloni e dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A Lotti, però, resteranno deleghe rilevanti come l’editoria e il Cipe. Al Viminale va invece Marco Minniti al posto di Alfano.
Torna il dicastero della Coesione territoriale, in passato retto da Fabrizio Barca durante il governo Monti: ora sarà appannaggio dell’economista Claudio De Vincenti (qui un approfondimento del professor Federico Pirro su compiti e obiettivi del ministero retto da De Vincenti).
Foto: Stefano Carofei / Imagoeconomica