27/11/2017

1 / 81
Anna Fendi, Giuseppe Tedesco

2 / 81
Barbara Bouchet, Rosanna Bove

3 / 81
Barbara Bouchet, Rosanna Bove

4 / 81
Barbara Bouchet, Rosanna Bove

5 / 81
Beatrice Lorenzin, Alessandro Picardi

6 / 81
Beatrice Lorenzin, Alessandro Picardi, Rosanna Bove, José Ramon Dosal Noriega

7 / 81
Beatrice Lorenzin, Alessandro Picardi, Rosanna Bove, José Ramon Dosal Noriega

8 / 81
Rosanna Bove, Beatrice Lorenzin

9 / 81
Rosanna Bove, Beatrice Lorenzin

10 / 81
Rosanna Bove, Beatrice Lorenzin

11 / 81
Rosanna Bove, Beatrice Lorenzin

12 / 81
Rosanna Bove, Beatrice Lorenzin

13 / 81
Beatrice Loenzin, Francesco Bove, Berta Zezza

14 / 81
Beatrice Lorenzin

15 / 81
Rosanna Bove, Berta Zezza

16 / 81
Rosanna Bove, Berta Zezza

19 / 81
Eleonora Daniele, Massimo Boldi, Luca Capuano

20 / 81
Eleonora Daniele, Massimo Boldi, Luca Capuano

21 / 81
Erminia Ferrari Manfredi, Berta Zezza

22 / 81
Erminia Ferrari Manfredi

23 / 81
Erminia Ferrari Manfredi

24 / 81
Francesco Bove

25 / 81
Francesco Bove

26 / 81
Francesco Bove

27 / 81
Francesco Bove

28 / 81
Francesco Bove

29 / 81
Francesco Cognetti e la moglie

30 / 81
Francesco e Rosanna Bove

31 / 81
Lavinia Biagiotti, Francesco Iovine

32 / 81
Lavinia Biagiotti

33 / 81
Lavinia Biagiotti, José Ramon Dosal Noriega

34 / 81
Lavinia Biagiotti, José Ramon Dosal Noriega

35 / 81
Lella Golfo

36 / 81
Lella Golfo

37 / 81
Paolo Calissano e Fabiola Palese

38 / 81
Paolo Calissano e Fabiola Palese

39 / 81
Paolo Calissano e Fabiola Palese

40 / 81
Eleonora Daniele, Annalisa Minetti

41 / 81
Eleonora Daniele, Annalisa Minetti, Massimo Boldi

42 / 81
Eleonora Daniele, Annalisa Minetti, Massimo Boldi

43 / 81
Eleonora Daniele, Annalisa Minetti, Massimo Boldi

44 / 81
Eleonora Daniele, Annalisa Minetti, Massimo Boldi

45 / 81
Annalisa Minetti

46 / 81
Annalisa Minetti

47 / 81
Annalisa Minetti

48 / 81
Annalisa Minetti

49 / 81
Annalisa Minetti

50 / 81
Annalisa Minetti

51 / 81
Annalisa Minetti

52 / 81
Margherita Boniver

53 / 81
Margherita Boniver

54 / 81
Massimo Boldi

55 / 81
Paola e Valter Mainetti

56 / 81
Paola e Valter Mainetti

57 / 81
Carlotta Lo Greco, Luca Capuano

58 / 81
Carlotta Lo Greco, Luca Capuano

60 / 81
Barbara Bouchet, Lavinia Biagiotti

61 / 81
Barbara Bouchet, Lavinia Biagiotti

62 / 81
Barbara Bouchet, Lavinia Biagiotti

63 / 81
Giulio Maira, Carla Vittoria Cacace Maira

64 / 81
Vira Carbone, Renzo Lusetti

65 / 81
Vira Carbone, Renzo Lusetti

66 / 81
Renzo Lusetti, Berta Zezza

67 / 81
Vira Carbone, Renzo Lusetti, Berta Zezza

74 / 81
Valentina Pace

75 / 81
Valentina Pace

76 / 81
Valentina Pace

77 / 81
Valentina Pace

78 / 81
Paola e Valter Mainetti

79 / 81
Paola e Valter Mainetti
Si è tenuta sabato 25 novembre presso l’Auditorium Parco della Musica la cerimonia di consegna del Premio AILA “Progetto Donna” 2017, giunto alla sua XVI edizione.
Da anni l’AILA – la Fondazione presieduta da Francesco Bove – è impegnata nella lotta all’artrosi e all’osteoporosi: due patologie cronico-degenerative in crescita per il sensibile allungamento dell’età media della vita.
I premi di queste sedicesima edizione del Premio sono stati consegnati a Lella Golfo, Carla Vittoria Cacace, Lavinia Biagiotti, Monica Fornier, Annalisa Minetti, donne che, nella loro attività, si sono distinte in campo sociale a favore del genere femminile. Nel corso della serata, condotta da Eleonora Daniele – alla presenza di autorità del mondo scientifico, culturale, professionale e artistico – si sono succedute le esibizioni della “Sinfonietta” di Roma, diretta dal Maestro Stelvio Cipriani, che ha eseguito storiche musiche da film. A seguire, la stessa Orchestra ha affiancato il tradizionale concerto della “Affetti Collaterali Band” del prof. Bove, con la direzione del Maestro Danilo Minotti.
Tra gli ospiti, anche la ministra della Salute Beatrice Lorenzin. “L’osteoporosi – ha sottolineato la ministra – colpisce nel mondo milioni di persone con costi altissimi in termini di diminuzione della qualità di vita e di assistenza a causa delle fratture da fragilità che spesso questa malattia determina. È evidente che si tratta di una malattia nei confronti della quale bisogna promuovere nelle persone la consapevolezza sull’importanza della prevenzione. Significa che bisogna agire sui fattori di rischio modificabili, vale a dire sugli stili di vita, fin dalla più giovane età, quando viene costruito il tessuto osseo. Mi riferisco all’importanza di seguire un’alimentazione corretta, allo svolgere attività fisica regolare, al non fumare né abusare di alcol”.
Per Formiche.net era presente Umberto Pizzi. Ecco tutte le foto.
(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata