Skip to main content

Virginia Raggi dice sì allo stadio della Roma. Le foto

1 / 44
Stefano Brinchi
2 / 44
Stefano Brinchi
3 / 44
Bruno Dalla Chiara
4 / 44
Bruno Dalla Chiara
6 / 44
Virginia Raggi
7 / 44
Virginia Raggi
8 / 44
Virginia Raggi
9 / 44
Virginia Raggi
10 / 44
Virginia Raggi
11 / 44
Virginia Raggi
salvini
12 / 44
Virginia Raggi
13 / 44
Virginia Raggi
14 / 44
Virginia Raggi
15 / 44
Virginia Raggi
16 / 44
Virginia Raggi
17 / 44
Virginia Raggi
18 / 44
Virginia Raggi
19 / 44
Virginia Raggi
20 / 44
Virginia Raggi
21 / 44
Virginia Raggi e Stefano Brinchi
22 / 44
Virginia Raggi e Stefano Brinchi
23 / 44
Virginia Raggi e Stefano Brinchi
24 / 44
Virginia Raggi e Stefano Brinchi
stadio, politecnico
25 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
26 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
27 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
28 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
29 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
30 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
31 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
32 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
33 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
34 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
35 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
36 / 44
Virginia Raggi
37 / 44
Virginia Raggi
41 / 44
Virginia Raggi
42 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
43 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
44 / 44
Bruno Dalla Chiara, Virginia Raggi e Stefano Brinchi
salvini
stadio, politecnico

Lo stadio della Roma si farà. E i proponenti potranno aprire cantieri entro l’anno. Ad aggiungere un nuovo tassello alla vicenda del nuovo impianto che dovrebbe sorgere a Tor di Valle è stata la sindaca di Roma, Virginia Raggi, che questa mattina ha convocato una conferenza stampa per presentarlo insieme a Stefano Brinchi, presidente di Roma Servizi per la Mobilità.

“È un sì condizionato. Va bene lo stadio, ma prima serve un’offerta plurimodale di mobilità. Sarà importante nei prossimi mesi un’analisi dei cantieri”, ha ribadito il professor Bruno Dalla Chiara, l’ingegnere referente del gruppo di lavoro per il Politecnico di Torino. Dalla Chiara ha spiegato che al momento sarebbe “poco credibile” pensare che il 50% di utenti si possa spostare con il trasporto pubblico, ma la situazione potrà cambiare “con piano investimenti sulla Roma Lido e sulla ferrovia Fl1”.

(Foto Imagoeconomica – riproduzione riservata)

×

Iscriviti alla newsletter