Skip to main content

Durigon e non solo. Tutte le foto dell’Aperithink di Formiche firmate Pizzi

Si è tenuto ieri a Roma l’incontro “Uniti nella diversità: il lavoro come strumento di inclusione”, organizzato dalla rivista Formiche nel ciclo Aperithink, con il contributo incondizionato di Neopharmed Gentili. Nel corso dell’evento è stato presentato il comitato scientifico di SuperJob, la piattaforma nata per costruire un ponte tra le persone con disabilità – o meglio con abilità speciali – e il mondo del lavoro (fondatore e main partner del progetto Neopharmed Gentili, tra i promotori anche la società di recruiting Michael Page).

Presenti Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che ha spiegato come “il nostro Paese sta vivendo un momento di grande cambiamento culturale del mondo del lavoro che apre la strada a nuove opportunità, anche per le persone con disabilità. Un percorso che non può fare a meno del contributo prezioso del terzo settore, che va sostenuto, e della tecnologia quale strumento per alimentare un mercato del lavoro sempre più attrattivo e inclusivo”.

A intervenire anche Chiara Gribaudo, vicepresidente Commissione XI Lavoro e politiche sociali della Camera dei Deputati, che ha evidenziato come “le persone con disabilità sono quelle maggiormente esposte ai cambiamenti economici e alle fragilità sociali”. Tra le priorità sollecitate, “aggiornare la legge n.66 del 1999 per agevolare l’occupazione delle persone con disabilità, formare figure professionali che possano affiancare il percorso di crescita delle persone disabili nel contesto lavorativo e supportare l’inclusione delle donne-mamme con disabilità. È soprattutto attraverso il lavoro che ciascun individuo può raggiungere la propria autonomia”.

Presente anche la presidente del comitato scientifico, Ottavia Landi: “Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti da SuperJob non solo ai fini dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità ma anche della diffusione di una cultura del diritto al lavoro quale elemento imprescindibile per la realizzazione del proprio progetto di vita e delle proprie ambizioni. Senza dimenticare l’impegno di SuperJob in favore delle famiglie e dei ragazzi che convivono con una disabilità, per i quali il nostro progetto vuole essere un punto di aggregazione e sostegno per valorizzare la diversità e superare le sfide della vita quotidiana”.

Ecco tutte le foto di Umberto Pizzi.

(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata

×

Iscriviti alla newsletter