Skip to main content

In barca nello Stretto di Taiwan. Foto esclusive

3 / 19
Asheng, la nostra guida
6 / 19
Un’imbarcazione cinese nelle acque in cui si muovono navi sia taiwanese sia cinesi per scopi commerciali
7 / 19
Un’imbarcazione cinese nelle acque in cui si muovono navi sia taiwanese sia cinesi per scopi commerciali
9 / 19
L’isola di Dadan
10 / 19
L’isola di Dadan
17 / 19
I tre principi della Repubblica di Cina (Taiwan) – del popolo, dal popolo, per il popolo – scritti a caratteri cubitali sull’isola di Dadan, “in faccia” alla Repubblica popolare cinese (Xiamen è a poche miglia)
19 / 19
Rientro al porto di Kinmen

Kinmen (Taiwan). Siamo a una manciata di chilometri da Xiamen, nella Repubblica popolare cinese, che rivendica la sovranità sull’isola. Ma il governo è quello della Repubblica di Cina (Taiwan), la cui costa più vicina dista quasi 200 chilometri. Kinmen (o Jinmen, o ancora Quemoy) significa “Porta d’oro”. È il nome di un piccolo arcipelago di diverse isole orgogliosamente governate da Taiwan come raccontano i cartelli. Uno, sull’isola di Dadan ha, scritti a caratteri cubitali, i tre principi della Repubblica di Cina – del popolo, dal popolo, per il popolo – orientati verso la Repubblica popolare cinese che dista poche miglia.

Leggi il reportage di Gabriele Carrer

×

Iscriviti alla newsletter