Tutti i volti del Festival dell’Energia 2016

Innovazione, sostenibilità, geopolitica. Sono stati questi i tre i filoni scelti per la IX edizione del Festival dell’Energia 2016 promosso da Aris (Agenzia di Ricerche Informazione e Società) che si è tenuto a Milano dal 12 al 14 maggio, presso il Padiglione UniCredit e la Fondazione Catella.

“Non c’è futuro senza innovazione, non c’è innovazione senza visione del cambiamento, non c’è visione del cambiamento senza sostenibilità: il legame tra questi elementi descrive in maniera precisa la nostra visione sul futuro dell’energia” – ha commentato Alessandro Beulcke, presidente di Aris – “In una tre giorni di tavole rotonde, confronti e leading talk, il Festival ha fatto incontrare pensiero innovativo, cultura dell’eccellenza e dinamiche economiche”.

Anche per questa IX edizione, è tornato l’appuntamento con il Premio Festival dell’Energia. Il riconoscimento è stato assegnato da Chicco TestaLeonardo Maugeri, dell’Harvard Kennedy School per la categoria Geopolitica, Electro Power Systems, categoria Innovazione, Giovan Battista Zorzoli, presidente onorario FREE per la Sostenibilità.

 

Condividi tramite

Guarda le altre gallery fotografiche