Eccomi di ritorno da un periodo un po' particolare. Torno a parlare qua di un'artista che seguo con passione e con affetto. Un'artista che per me è anche un'amica: Alessandra Celletti. Una persona di grande sensibilità e talento che mi ha colpito profondamente dal primo istante che l'ho incontrata, per lo stile, per il modo di porsi e per il suo…
Archivi
La pazza idea di Enrico Letta su Poste
Avremo lavoratori-azionisti alle Poste e in altre aziende pubbliche? Presentando alle Camere il nuovo programma di governo, Enrico Letta non lo ha escluso. Per ora si tratta solo di un'ipotesi abbozzata timidamente, ma conferma che l'idea della partecipazione dei dipendenti alla proprietà (o agli utili) dell'impresa è come un fiume carsico: scorre silenziosa nelle culture storiche delle grandi forze politiche…
La Destra che non si vede
I sondaggi demoscopici più recenti non enfatizzano i dati relativi alle formazioni politiche di destra. Ovvero li comprendono in un generico gruppo di "altri" che costituisce un modo per sospettare che i rilevatori non abbiano neppure rivolto domande specifiche sulla destra politica così com’è agli intervistati. Anche per questo il libro col quale Mauro Mazza e Adolfo Urso (Vent’anni e…
Così Letta può togliere i "forconi" dalle mani di Grillo (e Renzi)
Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma E al terzo giorno di proteste, Silvio Berlusconi decise di non inforcare i Forconi. Salta l’incontro del Cavaliere con i rappresentanti del movimento per molti versi ancora indecifrabile e con troppi ultrà. Ma che, piazza dopo piazza, sta infiammando il disagio degli italiani. Intanto in Parlamento va in scena…
Le regole sui bond sovrani spaccano in due l’Europa
Con discrezione davvero svizzera, la Bri ha acceso una miccetta capace di far deflagrare la bomba accesa sul tavolo dei regolatori sul futuro trattamento dei bond sovrani. Nell’ultimo Quaterly Bulletin a un certo punto, dopo un lungo studio sull’andamento del rischio nel mondo, la Bri ha infilato un box di due paginette appena che di sicuro solo pochi maniaci hanno…
La crisi disperata e la soluzione che deve venire dalla politica
Pubblico questo articolo, come ha fatto oggi il giornale La Cosa Blu - Tutti per le Libertà, per ampliare e innescare - spero - un dibattito su questa drammatica questione, molto trattata con categorie ideologicamente fisse e stabili, ma incapaci di inquadrare il profondo disagio sociale in corso. Solo la politica può incanalare democraticamente e comprendere questa tensione. Altrimenti sarà…
Letta si muova per evitare di essere infilzato dai Forconi
Al posto di Enrico Letta non mi accontenterei della fiducia delle Camere. Per come si stanno mettendo le cose sulle piazze d'Italia convocherei il Capo di Stato maggiore dell'Esercito, il Comandante dell'Arma dei Carabinieri e il Capo della Polizia di Stato affinché mi garantissero della fedeltà alle Istituzioni delle forze alle loro dipendenze. E' ora di far sentire un rumore…
Tutti svegli alle 7 i nuovi capi PD? Meglio più tardi! All'alba Pannella convocava gli inquisiti...
Molti giornali hanno elogiato Matteo Renzi, giudicando un bel segnale di efficienza la sua decisione di convocare alle 7 e 30 del mattino la nuova e giovane segreteria del PD. Qualcuno, non senza malizia, ha fatto notare che il successore di Epifani, da buon ex DC, si è ispirato ad Andreotti, che convocava il Consiglio dei ministri alle 8. Se…
Moncler, solo piumini o anche bollicine finanziarie?
Bene, bravi, bis. Ma è tutto vero spumante quello che viene stappato oggi? Si sta parlando del titolo Moncler, che debutterà sul listino di Piazza Affari lunedì 16 dicembre. È già l’Ipo dei record, titolano i giornali: una domanda 31 volte superiore all’offerta, pari a oltre 20 miliardi di euro, da parte degli investitori istituzionali, ai quali era rivolto il 90%…