bergoglio

Perché è Pechino a non volere l'incontro con Francesco

A spingere maggiormente per la storica stretta di mano è il Vaticano, mentre una certa freddezza – un sospetto “culturale”, verrebbe da dire – è di casa a Pechino. Non a caso qualche giorno fa un funzionario del Partito ha detto che le religioni “straniere” minano in qualche modo il sentimento “nazionale” del popolo cinese

pell iom paolo vi becchetti

Cosa accadrà ora al cardinale George Pell?

Cosa potrà capitare ora al cardinale australiano? Detto dei tempi della giustizia civile, c’è già chi auspica una sorte uguale a quella toccata a Thedore McCarrick, l’ex arcivescovo di Washington, che prima è stato escluso dal Collegio cardinalizio e successivamente è stato ridotto allo stato laicale

bergoglio

Anche il Papa scarica Maduro. Le ragioni di Francesco

Tutti i tentativi “si sono interrotti perché quanto era stato concordato nelle riunioni non è stato seguito da gesti concreti per realizzare gli accordi”. Queste le parole di Bergoglio contenute nella lettera di risposta a Maduro riguardo la sua richiesta di mediazione da parte del papa stesso

papa

Papa Francesco torna a Roma. Sulla strada del dialogo fraterno tra le fedi

L’accoglienza calorosa di Francesco negli Emirati Arabi non è certo un colpo di scena a sorpresa. Il dialogo tra la Santa Sede e il Paese del Golfo va avanti da decenni. Cosa è cambiato solo il tempo potrà dirlo…

papa migranti, aquarius, Sterminio, Papa, cambiamento

La prima messa di Bergoglio nel Golfo e quella fede sempre viva dei cattolici emiratini

Come vivono i cattolici nel Paese? Sono 901mila, pari al dieci per cento della popolazione. Godono di molta libertà, ma sono comunque poco più che “tollerati”. Lo storico viaggio di papa Francesco negli Emirati arabi uniti

Vaticano

Perché la nomina del vescovo di Hong Kong è cruciale per l'accordo Cina-Vaticano

Si sceglierà un pastore di basso profilo, che in qualche modo si attenga alla linea vaticana senza assumere posizioni controproducenti? O la Santa Sede punterà su una figura energica che tenga testa anche alle provocazioni dell’ingombrante vicino?

Trono e altare, lo scontro possibile tra Salvini e la Chiesa cattolica

Si è scritto molto nei mesi scorsi di un canale cercato dal leader leghista all’interno delle gerarchie ecclesiastiche, soprattutto in quelle frange che guidano – chi più, chi meno – l’opposizione all’agenda pastorale di Papa Francesco

Biagio Agnes, viganò

Perché Dario Edoardo Viganò si è dimesso

Il Papa ha accettato a tempo di record le dimissioni di mons. Dario Edoardo Viganò dalla carica di prefetto della segreteria per le comunicazioni. Le ragioni di questa scelta spiegate da Matteo Matzuzzi

Ritratto di Francesco, un Papa "rivoluzionario"

Bergoglio, dopo cinque anni di pontificato, sta portando avanti un obiettivo preciso che lo ispira da sempre: rendere la riforma della Chiesa irreversibile

papa francesco

Paolo VI sarà santo. Parola di Papa Francesco

Bergoglio si avvia a segnare un piccolo record: nessuno più di lui, negli ultimi secoli, ha canonizzato così tanti predecessori