Habemus Papam: il popolo delle primarie del Pd, circa 3 milioni, ha scelto, con il 68% dei voti, la via 'secondo Matteo'...Renzi. E in democrazia, pur se deficitaria per partecipazione e rispetto della volonta' popolare, il responso delle urne va rispettato, ma non assunto con rassegnazione. La via 'secondo Matteo'...Renzi, salutato "stella della sinistra italiana" e 'nuovo Blair' non e'…
Archivi
Datagate, Ucraina e Guantanamo. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DATAGATE Appello di oltre 500 tra intellettuali e scrittori contro i sistemi di sorveglianza (Repubblica; The Guardian). Intanto dagli Usa arriva la notizia di spie americane e inglesi infiltrate nei giochi fantasy online…
Cybercrime, Italia in ritardo nella lotta alle minacce della Rete
La garanzia della cybersecurity delle istituzioni e delle industrie strategiche rappresenta una sfida cruciale per la politica e l’intelligence del terzo millennio. Perché anche la sicurezza, così come il diritto alla salute, può contribuire allo sviluppo economico. Ma per operare efficacemente in una frontiera così delicata è necessario compiere un salto culturale ragionando in termini di “sistema Paese”. È questa…
Ecco i poco gentili Signori dei Forconi coccolati da qualche giornale e da qualche poliziotto. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Italia bloccata In attesa di conoscere le sorti del governo l’Italia si blocca per la protesta dei forconi. Presidi da Nord a Sud, scontri tra polizia e manifestanti a Torino…
Perché non saranno Marina o Barbara Berlusconi a guidare Forza Italia
L’idea della “successione ereditaria” alla guida di Forza Italia aveva senso prima della scissione di Angelino Alfano, e ne ha ancora di più, ovviamente, dopo la nascita di “Nuovo centrodestra”. Per certi versi a questo punto parrebbe quasi una soluzione obbligata. Berlusconi, avendo perso definitivamente quello che era il delfino designato, sa che le figlie garantirebbe la massima continuità di…
Le simbiotiche genialate di Renzi e Berlusconi. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Nel nostro Paese gli occhi sono ancora tutti puntati sul nuovo segretario del Pd Matteo Renzi che ieri ha presentato la sua squadra: 7 donne e 6 uomini (La…
Le pagelle di Moneyval sui conti del nuovo Vaticano di Papa Francesco
Il Vaticano è sulla strada giusta per entrare a far parte della cosiddetta white list, l'elenco dei paesi virtuosi che adottano misure efficaci contro il riciclaggio del denaro. Il giudizio positivo alle misure intraprese in questi mesi arriva dall'incontro plenario di Moneyval, l'organismo istituito dal Consiglio d'Europa che si occupa di antiriciclaggio. Non si tratta ancora di un via libera,…
Che cosa si decide oggi all'Ecofin. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’UNIONE FA LA FORZA Oggi riunione dell’Ecofin. L’accordo tra i ministri dell’Economia per realizzare finalmente l’Unione bancaria sembra vicino, anche se rimangono alcune distanze. Proprio per questo, per chiudere il dossier, potrebbe…
Fisco e politica, gli spread di cui Letta e Renzi devono preoccuparsi
Oggi, come è d’uopo, Matteo Renzi festeggia una vittoria superiore alle sue stesse più rosee attese. Enrico Letta prepara il discorso con cui presenterà il nuovo programma alle Camera con l’accortezza di evitare che giovedì mattina Alberto Alesina e Francesco Giavazzi scrivano che i dieci punti da loro elencati sul Corriere della Sera per aiutarlo nell’intrapresa sono state mere "prediche inutili". GUARDA…
Vi confesso perché (non troppo renzianamente) ho votato Renzi
Ho votato alle primarie, e ho votato Matteo Renzi. La prima decisione la spiego con le parole di Renzi stesso: "Le primarie sono la nostra risposta al VaffaDay". I quasi tre milioni che sono andati a votare dimostrano che, come in economia, anche in politica il problema è sempre l'offerta, non la domanda: e quando la pur odiata politica mette in campo un prodotto credibile, la gente…