La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il discorso Appunti dal discorso di ieri sera: ”Non è la fine della sinistra, ma di un gruppo dirigente”. “Si può essere di sinistra anche senza pensare che la parola merito è una parolaccia”. ”Non…
Archivi
Unicredit, Intesa ed Mps, i conti in tasca alle banche fatti dalla Cgil
Si blocca la crescita nei ricavi delle maggiori banche italiane nonostante il taglio dei costi operativi messi in campo per far fronte al periodo di crisi. A rivelarlo è lo studio sulle trimestrali dei principali gruppi bancari nazionali elaborato dall'Osservatorio della Fisac Cgil che ha interessato Unicredit, Intesa San Paolo, Monte dei Paschi, Ubi, Bper e Bpm. RICAVI DA INTERESSI…
Renzi non deve cadere nella trappola
Cerchiamo subito di esser chiari. Renzi ha sconfitto il comitato politico affaristico del PCI-PDS-DS all’interno del PD. Quella sinistra non c’è più. Questa è una buona notizia per l’Italia. Restano i gravissimi danni che quella sinistra ha inflitto all’Italia e agli italiani da quando negli anni ’80 scelse la mutazione genetica neoliberista, mercatista, supinamente atlantica, e da quando nel 1997…
Tagli costi politica? Ok. Ma Renzi lasci Comune FI e ordini a De Luca: viceministro o Sindaco Sa!
Giovin Renzi: "Da stamane il Pd metterà tutto il proprio onore anche nel taglio dei costi della politica !". Bene. Ma alle parole seguano, subito, i fatti. Da oggi, Matteo si dedichi a tempo pieno al delicato incarico di leader politico del secondo partito italiano, riscuotendo il relativo stipendione. E lasci la poltrona e lo stipendione di Sindaco del Comune…
Civati vince a Berlino, ci abbiamo creduto e ci siamo riusciti.
Non era affatto scontato, anzi. Ci ho sperato, ci ho creduto mi sono impegnato. Ma non ero da solo. Ho potuto contare su una rete di contatti formidabile tra i vari comitati per Civati in tutte le capitali di Europa, specialmente con Parigi e Londra. Ma non posso non citare l'entusiasmo e l'energia dei rappresentati e referenti della Spagna, degli…
La nuova vita (grillina) di Forza Italia
Oltranzismo, toni accesi, denunce di colpi di Stato. Il Cavaliere ha voluto drammatizzare la presentazione dei club “Forza Silvio”, pilastro a fianco di Forza Italia della nuova avventura politica dell’ex capo del governo. Nell’Auditorium della Conciliazione di Roma gremito oltre misura da supporter entusiasti e adoranti, Silvio Berlusconi ha disegnato il profilo della “gamba del suo movimento più dinamica e…
Renzi ha rottamato la sinistra? Auguri
Vedremo le percentuali definitive di voto alle primarie del Pd. Ma un dato già alle 20,30 è chiaro: Matteo Renzi è il nuovo segretario del Pd. Un risultato scontato, forse. Ma un esito non proprio secondario per la sinistra. Beninteso, qui a Formiche.net abbiamo da tempo sollevato un quesito: Matteo Renzi è solo fuffa o è anche un vero leader?…
Gaber profetico sulle urne piene PD : Basta deleghe e nomine, libertà è partecipazione !
"La libertà", composta da Giorgio Gaber nel 1972, ben si adatta alla grande affluenza di popolo, fatta registrare, ieri, ai gazebo, in tutto il Paese, dalle primarie del PD, che hanno legittimato la leadership di Matteo Renzi. Cantava l'autore milanese : "La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non…
Che cosa unisce Alemanno, Salvini, Grillo e Berlusconi
Rifiutano l’etichetta di “Europa-scettici”, “poiché Europa, Ue ed Eurozona non sono la stessa cosa. E perché vogliamo un’unione fondata sulla centralità dello Stato-nazione che nessun trattato comunitario né l’ottusa austerità finanziaria possono comprimere”. È il cuore del convegno “L’Euro contro l’Europa?”, promosso al Tempio di Adriano di Roma dalla Fondazione Nuova Italia di Gianni Alemanno e dall’associazione di ricerca e analisi…
L'istruzione in tempi di crisi. Un bilancio in Europa
Negli ultimi anni la crisi finanziaria e la conseguente recessione economica hanno avuto un pesante impatto sulle finanze pubbliche dei Paesi europei che per garantire la sostenibilità a lungo termine delle finanze pubbliche e limitare il debito al 3% del Prodotto interno lordo hanno adottato misure restrittive in vari ambiti rivelando tra di loro alcune disparità strutturali. Tali misure di austerità…