Quando Le prime luci del mattino (Mondadori, 2011) ha sfiorato il milione di copie vendute, Fabio Volo ha detto in un’intervista che il trucco del suo successo è stato scrivere in modo da fare entrare in libreria chi non lo avrebbe mai fatto. E non solo: il giorno in cui La strada verso casa è arrivato negli scaffali c’era gente sotto…
Archivi
La guerra d'Albania alle armi chimiche di Assad
Vogliono distruggere le armi chimiche siriane in Albania. Il Parlamento di Tirana è stato circondato da cittadini che protestano contro la proposta di risoluzione del Consiglio di sicurezza e dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche dell'Aia, di indicare l'Albania come uno dei Paesi in cui smaltire il carico bellico chimico siriano. Studenti universitari, lavoratori e cittadini preoccupati da uno…
Il popolo di Berlusconi diventa falco. Il sondaggio di Epoké
La prudenza lascia spazio all’orgoglio nel popolo Pdl. Così, alla vigilia di un possibile redde rationem al Consiglio nazionale del partito, gli elettori del centro-destra si ricompattano verso quello che hanno sempre riconosciuto come loro unico e indiscusso leader: Silvio Berlusconi. Lo rivela il sondaggio di Epoké per Formiche.net. Di fronte alla domanda “Cosa dovrebbe fare Berlusconi sabato?”, il 46%…
Mi chiamo Thohir e voglio far soldi con l'Inter. Ci riuscirà?
I venticinque minuti di anticipo con cui il volo di Erik Thohir, nuovo azionista di maggioranza dell'Inter, atterra a Malpensa sono il biglietto da visita di chi punta a realizzare quella che in Italia è una vera e propria primizia (oltre che almeno fino ad oggi un'utopia): fare profitti e vincere nel calcio di serie A. Le speranze e le…
La penosa bufera a 5 stelle sulla Cavour
Le polemiche innescate dall’interrogazione parlamentare di Sel in merito al viaggio della portaerei Cavour dimostrano una volta di più la fragilità della società politica italiana nell’affrontare e discutere cosa significhi essere un Paese occidentale moderno e democratico. Ha perfettamente ragione il Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio De Giorgi, a definire strumentali le polemiche stesse, non per il fatto che…
Civati e Pittella, linguaggi a confronto
Dopo Matteo Renzi e Gianni Cuperlo, ora tocca a Pippo Civati e Gianni Pittella finire sotto esame. O meglio a finire sotto esame sono i loro appelli al voto. Come si sono rivolti i candidati alla segreteria Pd al popolo di tesserati democrat che ha tempo fino a domenica per votarli? Con quali parole? Con quale stile? A queste domande…
Ecco che cosa si sono detti Papa Francesco e Napolitano
E’ durato molto, anche più del previsto, il colloquio privato tra Giorgio Napolitano e Papa Francesco. Al termine, come impone il protocollo, i due hanno tenuto i rispettivi discorsi nel Salone delle feste. Il primo a parlare è stato il Presidente della Repubblica italiana. Napolitano, visibilmente emozionato (come egli stesso ha detto in apertura d’intervento), ha ricordato che i rapporti…
Pensioni, galline d'oro e sprofondi rossi
Somigliano a quelli che al mattino si stupiscono di svegliarsi uguali a come si erano coricati la sera precedente quanti criticano le dichiarazioni rese dal presidente del superInps Antonio Mastrapasqua nel corso dell’audizione presso la Commissione bicamerale. LE PAROLE DELL'INPS Non c’è nulla di nuovo sotto il sole. Il disavanzo dell’ex-Inpdap – lo ha chiarito Mastrapasqua – oltreché da aspetti…
Come finirà la tragica commedia Alitalia
Sulla vicenda Alitalia si è scritto di tutto e di più, ancora si scriverà e pertanto mi limito a solo poche righe per doverosi complimenti a chi di dovere ed esprimere, come italiano, un solo rammarico. Come spesso accade nel Belpaese, alcuni personaggi tendono a guardare la realtà con lo specchietto retrovisore nel tentativo di ottenerne un vantaggio per la…
Suona il telefono della nonna
Suona il telefono della nonna. Il trillo fa capitomboli su capitomboli, dalla borsa fin su il divano, e sul divano, saltando come su di un tappeto elastico, rimbalza sulle pareti secondo legge fisica riempiendo la stanza e la casa tutta. Le ondine di pressione disegnano volute nell’aria facendo balletto con la grazia delle linee che nemmeno Béjart ha mai immaginato…