Skip to main content

Riassetto nell’azionariato di Piaggio Aero, dopo l’aumento di capitale da 190 milioni di euro, appena approvato. A seguito della delibera dell’assemblea straordinaria degli azionisti, l’indiana Tata sale al 44,5% delle azioni, la società di investimenti strategici degli Emirati Arabi, Mubadala il 41% (prima ne possedeva il 35%), Piero Ferrari presidente della società il 2% e HDI, che non ha sottoscritto l’aumento, il 12,5%. Il cambio, che di fatto sancisce il passaggio da una società tripartita a una bipartita tra i soci strategici, è stato effettuato “sulla base di un piano industriale già deciso”.

FOCUS SULLA DIVERSIFICAZIONE
L’azienda sottolinea che “l’aumento di capitale è stato deliberato dall’assemblea straordinaria degli azionisti per sostenere il piano di crescita e diversificazione dell’azienda, focalizzato sullo sviluppo dei nuovi programmi che hanno segnato l’ingresso di Piaggio Aero nel settore del pattugliamento sorveglianza e sicurezza aerea che si affiancano alla produzione ed al continuo sviluppo del  P.180 Avanti II, l’unico aereo italiano  per l’aviazione d’affari – realizzato anche nelle configurazioni aero ambulanza e radiomisure –  e alle attività di costruzione assemblaggio e manutenzione di motori aeronautici”.

L’INTERESSE DI MUBADALA
Piaggio, tra gli altri progetti, è impegnata nello sviluppo del programma P.1HH HammerHead, un sistema di sorveglianza a pilotaggio remoto, svelato negli Emirati due anni fa, e recentemente impegnato in prove di rullaggio veloce. Il programma a cui gli Emirati sono fortemente interessati non sembra essere alla base dell’aumento di capitale sottoscritto. “L’HammerHead – fa sapere Piaggio Aero – è un programma aziendale, non esiste alcuna correlazione tra quanto deciso e la piattaforma”. “Mubadala sta investendo in Piaggio Aero sulla base del portafoglio prodotti civile e militare”.

DIFESA E SICUREZZA, SALE L’ATTENZIONE
Attiva nella progettazione costruzione e manutenzione sia di velivoli completi che di motori aeronautici ad alta tecnologia, Piaggio ha tra i suoi nuovi programmi anche il pattugliatore marittimo MPA. “Questi prodotti ci consentono di  entrare da protagonisti nel settore della difesa e della sicurezza,  diversificando ed insieme  mantenendo  e sviluppando, i nostri prodotti per la Business Aviation, con un sempre competitivo P.180 Avanti II, e le nostre attività  nell’industria dei motori aeronautici”, ha dichiarato l’amministratore delegato Alberto Galassi. Piaggio Aero è l’unica azienda al mondo ad essere attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione sia di velivoli completi che di motori aeronautici ad alta tecnologia.

Come cresce la passione araba e indiana per Piaggio Aero

Riassetto nell'azionariato di Piaggio Aero, dopo l'aumento di capitale da 190 milioni di euro, appena approvato. A seguito della delibera dell'assemblea straordinaria degli azionisti, l'indiana Tata sale al 44,5% delle azioni, la società di investimenti strategici degli Emirati Arabi, Mubadala il 41% (prima ne possedeva il 35%), Piero Ferrari presidente della società il 2% e HDI, che non ha sottoscritto l'aumento,…

La strana intesa su Intesa non di sistema

Signori, non saremo più una banca di sistema. L’annuncio, papale papale, è arrivato dal presidente del consiglio di gestione di Intesa, Gian Maria Gros Pietro (nella foto), dal Corriere della Sera, giornale su cui il banchiere sistemico Giovanni Bazoli ha voce in capitolo con grande scandalo di Diego Della Valle. Ma non divaghiamo troppo su Mister Tod’s. Ci ha pensato comunque…

Un convegno con Ennio Doris

Convegno organizzato da Mediolanum Private Banking “ Consolidamento dell’impresa e della proprietà, relativo trasferimento anche nell’ambito familiare e tutela patrimonio”. Con il Presidente Ennio Doris, personalità semplice e magnetica al tempo stesso. Sala stracolma in una villa fiorentina a Fiesole. Grandi speranze di poter ripartire, noi abbiamo riproposto i nostri temi di sempre: pagamento dei debiti della pubblica amministrazione e…

Perché Cicchitto sbaglia

La situazione politica in seno al Pdl è incandescente almeno da dopo l’estate, quando, come ben si sa, si è creato uno spartiacque tra la posizione dei cosiddetti “lealisti” e quella dei “filo governativi”. In vista del Consiglio Nazionale di sabato prossimo, nel quale non è ancora chiara la presenza di chi e come ci sarà, la polemica si è…

Caso marò, ecco le ragioni economiche che porteranno alla svolta

“Mi informano che l’audizione dei quattro marò si è conclusa. Siamo sulla strada giusta per chiudere questo incidente con l’India”, ha detto il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, durante un forum con i giornalisti del Corriere della sera pubblicato oggi. Poche parole sulla vicenda ma rassicuranti. Dopo un anno e 9 mesi, il caso di Massimiliano Latorre e Salvatore…

Renzi e Cuperlo, linguaggi a confronto

Dimmi come scrivi (la mozione) e ti dirò chi sei. Analizzare le parole utilizzate da Matteo Renzi e Gianni Cuperlo nei loro manifesti congressuali può aiutare a comprendere la personalità dei pretendenti alla segreteria Pd. E’ questo l’esercizio di stile in cui si è cimentato Giovanni Laccetti, autore Rai, per Termometro politico, sito dedicato ai sondaggi e alla comunicazione politica.…

A destra c'è inflazione di destre

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Un dinamismo inusitato. Le tante, fin troppe, frange della destra italiana tentano di ricucirsi in un tessuto unitario. Abbondano le riunioni, le convocazioni, gli inviti a riunificarsi, in questo mese piuttosto pressanti e talvolta perfino coincidenti, quanto…

Chi sono i prodiani che partecipano alle primarie del Pd

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Prodi, the vendicator. Che il killeraggio subìto nel rush per la presidenza della repubblica avesse lasciato segni indelebili sul Professore lo si era capito da parecchi indizi: il mancato rinnovo della tessera Pd, il rifiuto a incontrare i dirigenti pidiessini…

×

Iscriviti alla newsletter