Risuonano le musiche di Jovanotti e Vasco Rossi, sul palco in cui campeggia una Vespa simbolo del dinamismo del made in Italy. Vengono evocati i nomi di Adriano Olivetti, Papa Francesco, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino per guardare al futuro con speranza e fiducia. È il clima che si respira nella giornata centrale della “Leopolda 13”, il meeting promosso da…
Archivi
La strage di Ustica e il dovere della verità
Articolo pubblicato su L'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi Trentatré anni dopo, la giustizia civile ha “consacrato”, com’è scritto in un importante sentenza della Cassazione, quel che la politica e i governi hanno sempre evitato di certificare e talvolta addirittura negato. Che fu un missile ad abbattere un tranquillo aereo dell’Itavia il 27 giugno 1980. Portava ottantuno ignari…
Premier Letta risponda per favore alla "cittadina" Giovanna Marchese
Nei giorni scorsi il presidente di CNA Commercio, Giovanna Marchese, ha inviato al Corsera una accorata lettera di aiuto al premier Enrico Letta, perchè non c'è più tempo per le parole, ma solo per i fatti. La gente è ad un metro dal "baratro" e c'è bisogno di un cambio radicale, che non può non arrivare, come esempio, proprio da…
Ecco gli ostacoli del disarmo chimico in Siria
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il primo passo nella realizzazione dall’accordo-quadro russo-americano per l’eliminazione delle armi chimiche siriane è stata l’adesione, il 14 settembre scorso, della Siria alla Convenzione sulle armi chimiche (Chemical Weapons Convention, Cwc). Oltre che dalla Convenzione, le basi legali del disarmo chimico della Siria sono costituite dalla decisione del Consiglio esecutivo (Ce) dell’Organizzazione per la…
Epifani seppellisce il Rottamatore
Ci sarà il tempo di analizzare l'intervento di Guglielmo Epifani, di vivisezionarlo, di scorgere se e quanto il segretario del Pd abbiamo appoggiato o meno il documento con cui Matteo Renzi si è candidato alle primarie del Pd. E si vedrà se il segretario del Pd - per par condicio e fair play - presenzierà a iniziative degli altri candidati…
Finocchiaro, Violante e Quagliariello alla corte del Re Sole
Corte del Re Sole, lo Scoiattolo Nicolas Fouquet è il Sovrintendente delle Finanze di Luigi XIV e la sorte del Regno francese dipende dalla sua capacità di sistemare i conti dello Stato che colano a picco. Può essere uno spaccato fin troppo simile alle situazioni di crisi di bilancio che i paesi europei stanno affrontando in questi anni, invece è…
Addio Pdl, avanti tutta Ppe per l'Italia
Ieri sera l’ufficio di presidenza del Pdl, assenti il Segretario Alfano e i ministri del Pdl al governo, ha deciso “ la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, per convergere verso il rilancio di “Forza Italia”, aprendo, di fatto, il superamento dell’esperienza di quel partito così come configurata al tempo del “predellino” e deliberata da un’assemblea congressuale. L’assenza degli…
Le richieste della Germania per salvare le sue banchette
E' interessante la politica del doppio binario seguita dalla Bce e dai governi sulle banche. Quando ci si rivolge ai tedeschi si dice che lo stress test dei prossimi mesi porterà alla chiusura di qualche banca, quando si parla agli altri si sottolinea che ci sarà tutto il tempo per una ordinata ricapitalizzazione dei soggetti più deboli. La posta in…
Obama fa scoprire con il Datagate l'acqua calda a Merkel e Hollande
Fa sorridere anche i meno smaliziati la vicenda delle intercettazioni che sta incrinando i rapporti fra l'amministrazione Obama e i governi di tutta Europa. La notizia a dire la verità era già di dominio pubblico da prima dell'estate, ma negli ultimi giorni ha ritrovato vigore a causa delle indiscrezioni che indicano come anche il cellulare del Cancelliere Angela Merkel fosse…
Il diritto alla vita e il Parlamento europeo
Il voto dello scorso martedì al Parlamento Europeo sul progetto risolutivo Estrela, che a sorpresa ha sancito il ritorno del testo in commissione, ha rappresentato una notevole vittoria per chi, come noi, difende il diritto alla vita dal momento del concepimento, la libertà di educazione e il diritto all’obiezione di coscienza. Siamo grati a tutti i parlamentari che hanno votato contro l’adozione…