Ci vorrebbe una quinta mozione, la mozione Letta. È la provocazione di Corradino Mineo, senatore Pd ed ex direttore di Rainews24. La sua, dopo quella di Mario Lavìa e Luciano Capone, è la terza pagella, raccolta da Formiche.net, ai manifesti programmatici presentati dai quattro candidati Pd. E il voto migliore, secondo Mineo, è per Pippo Civati. “Ci sarebbe voluta una quinta…
Archivi
Energia, una guida su come difendersi dalle truffe sui contratti
SuperMoney ha pubblicato un vademecum su come tutelarsi contro le truffe perpetrate sui contratti luce e gas. Risparmiare su luce e gas è essenziale al fine di ridurre i costi e contenere le emissioni di Co2. Tuttavia è bene prestare attenzione e valutare con cura le offerte delle compagnie per la fornitura di energia. In questi casi è bene…
Tunisia, come e perché sale la tensione nelle piazze
La Tunisia è in lutto nazionale. La violenza per le strade corre il rischio concreto di vanificare gli sforzi compiuti in occasione della rivoluzione dei Gelsomini, quando il moto popolare rovesciò Ben Alì. Ma a tre anni di distanza da quegli eventi, il Paese vive nuovamente nella paura. Sei membri della Guardia Nazionale sono stati uccisi a sangue freddo, mentre si preparavano a…
L'energia si taglia in casa
La nostra industria è già in grado di offrire oggi tecnologie, prodotti, soluzioni elettriche ed elettroniche capaci di incidere in maniera rilevante sulla riduzione dei consumi energetici, di apportare quel livello di innovazione e modernità indispensabile per corrispondere alla richiesta sempre più spinta di intelligenza, integrazione, servizi e funzionalità richiesta alle infrastrutture moderne. Sono tante le aziende che hanno investito in innovazione, in ricerca e sviluppo, nella modernizzazione dei propri…
Su cosa Monti non sbaglia
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma. Niente sembra così instabile come la legge di stabilità da poco approvata. Ormai l’attaccano tutti, e i sindacati annunciano di marciarvi contro. Al punto tale che Enrico Letta, uomo mite, ha risposto con un temerario “bisogna saper dire di no” rivolto all’intero e vasto arco politico…
Che fisco farà il Pd. I programmi di Renzi, Civati, Cuperlo e Pittella ai raggi X
L'economia sinistra secondo Gianni Cuperlo, la filosofia fiscale di Matteo Renzi, il terzismo di Gianni Pittella e il para renzismo del sinistro Pippo Civati. Ecco un confronto fra i documenti presentati dai candidati alle primarie del Pd spulciando fra le proposte su fisco e politica economica. L’economia sinistra secondo Cuperlo In materia di politica economica e fiscale Gianni Cuperlo sceglie…
Perché Le Pen frena su Grillo nel nuovo partito degli euroscettici
Carica di entusiasmo per gli ottimi risultati negli ultimi sondaggi, Marine Le Pen vuole allargare il suo Fronte Nazionale al resto d'Europa. La leader del partito francese ha presentato ieri a Strasburgo un progetto che cercherà di riunire tutte le formazioni di euro-scettiche in Europa: l’Alleanza europea per la libertà. Il FN di Le Pen risulta la prima forza francese con…
Chi si batte per un nuovo centrodestra. Il caso di Blu per l'Italia
Meno tasse e più ripresa, in un centrodestra nuovo e unito che intende “seppellire” l’esperienza di questo ventennio. Su queste basi sta prendendo forma una nuova realtà associativa di stampo liberale, “I Blu per l’Italia”. Obiettivo dell'associazione? Promuovere comitati locali guidati da dirigenti che per loro stessa ammissione si ritengono “provvisori”. Chi c’è e chi potrà esserci L’associazione si chiama…
Immigrazione, l'Italia e il mestiere di New York
“Cominciate col fare ciò che è necessario e poi fare ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile” San Francesco d'Assisi Dobbiamo esserne consapevoli: i grandi movimenti migratori non sono semplicemente la conseguenza di una situazione di emergenza o di una fase di guerra congiunturale piuttosto che dell’esplodere della primavera araba. Siamo di fronte, invece, ad…
De Gregorio killer di Prodi 2? No! Prof. "ucciso" da Veltroni, Mastella e Turigliatto
Tra storia e politica. L'ex IDV De Gregorio, poi passato per denaro al Cav. fu il killer di Prodi 2 ? E' falso. Il corpulento, squallido personaggio partenopeo merita di restare nelle cronache giudiziarie e di non passare nei libri di storia. Prodi fu "trombato" dal "niet" di Turigliatto, comunista duro e puro e dissidente dal partito di Bertinotti, e…