Skip to main content

Alitalia, i numeri fragili della toppa di Letta

Una toppa che permetterà ad Alitalia di tirare avanti solo fino al luglio 2014. Il "salvagente" da 500 milioni ideato per la compagnia di bandiera, così come l'ha ribattezzato Ettore Livini su Repubblica, è una cambiale a termine. Nelle stesse ore in cui si registra il via libera dell'assemblea all'aumento di capitale con una ricapitalizzazione da 300 milioni di euro…

North Stream, gas

Gas, elettricità e smart grid. Ecco i progetti italiani selezionati dall'Ue

Su 248 progetti infrastruttuali per le connessioni energetiche (dal gas all'elettricità, dalle smart grid al petrolio) sono 31 quelli preselezionati dalla commissione Europea che coinvolgono l'Italia per accedere ai finanziamenti della Connecting Europe Facility (Cef), per una cifra pari a 5,85 miliardi di euro per il 2014-2020. I progetti selezionati Tra le iniziative ci sono i gasdotti Tap e Itgi,…

Il Giornale si ammorbidisce e oscilla fra Alfano e Fitto

Il Giornale di Alessandro Sallusti si sta ammorbidendo rispetto alla linea di intransigenza ultra berlusconiana? L'interrogativo nasce dalla lettura odierna del quotidiano milanese di via Negri. I toni barricaderi di critica serrata ad Angelino Alfano e agli alfaniani, accusati di tradimento lettiano da larghe intese, si stanno forse ridimensionando per lasciare spazio a una sorta di dibattito a più voci. Così…

Chi è il regista più amato da Matteo Renzi

No, non stiamo parlando di registi più o meno occulti, come lo è stato Giorgio Gori alle scorse primarie. Matteo Renzi per il debutto della sua corsa alla segreteria Pd ha scelto di affidarsi a un regista vero e proprio. È il giovane Pippo Mezzapesa ad aver curato la diretta dell’evento di sabato alla Fiera di Bari. Classe 1980, originario…

Saccomanni abbozza, il drone decolla e Alitalia barcolla. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. STABILITA’ Oggi in Consiglio dei ministri la manovra finanziaria. Letta: “Con questa legge certezze per tre anni per lavoratori e imprese” (Sole). La bozza Nel pomeriggio di ieri era circolata una bozza della…

Il Fatto di Travaglio amoreggia con Renzi che fa il Grillo e un po' il Di Pietro

Addio Ingroia, arrivederci Grillo, avanti tutta con Matteo Renzi. Non è ancora una vera e propria svolta editoriale (anche perché Repubblica è già molto renziana e non si può emulare troppo la corazzata quotidiana dell’Espresso...) eppure la prima pagina di oggi del Fatto Quotidiano è un colpo al cuore per grillini di provata fede come molti lettori del quotidiano diretto…

Vi spiego come esploderà il debito dei Comuni

Nelle pieghe dell'enorme debito pubblico italiano è nascosto un pericolo insidioso e finora poco considerato: il fardello degli enti pubblici, che attraverso le società municipalizzate hanno accumulato un altissimo numero di perdite non considerate nei bilanci degli enti. Le prime, serie avvisaglie di questo allarme sono testimoniate da una recentissima sentenza della Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo, che ha…

×

Iscriviti alla newsletter