Skip to main content

Gigino de Magistris ha chiamato a dirigere la Polizia Municipale di Napoli uno dei suoi collaboratori, quando era magistrato a Catanzaro, che è stato anche testimone di nozze del Sindaco.
Questa vicenda di clientelismo accosta la figura dell’attuale primo cittadino non ai suoi più recenti, molto deludenti, predecessori, la DC Iervolino e il comunista Bassolino. Ma a don Achille Lauro, Sindaco tanto amato dai napoletani quanto contestato dagli oppositori.

Di Lauro si ricordano i pacchi di pasta, distribuiti ai cittadini più indigenti durante le campagne elettorali. E la scarpa, consegnata agli elettori bisognosi, con la promessa che l’altra sarebbe arrivata dopo il voto.
Il “laurismo” è passato alla storia come una delle pagine più negative delle amministrazioni della tormentata capitale del Sud. Di recente, tuttavia, la giunta dell’esponente monarchico, in parte, è stata rivalutata da osservatori e storici di sinistra.
I tanti elettori, che decretarono il trionfo dell’ex magistrato, delusi dalle giunte progressiste, non potevano, certo, immaginare che l’attuale Sindaco venisse accostato al “Comandante” e ai suoi metodi di governo clientelari e familistici.
Pietro Mancini

Qui Napoli : dopo il flop di Gigino qualcuno rimpiange persino Lauro !

Gigino de Magistris ha chiamato a dirigere la Polizia Municipale di Napoli uno dei suoi collaboratori, quando era magistrato a Catanzaro, che è stato anche testimone di nozze del Sindaco. Questa vicenda di clientelismo accosta la figura dell'attuale primo cittadino non ai suoi più recenti, molto deludenti, predecessori, la DC Iervolino e il comunista Bassolino. Ma a don Achille Lauro,…

Verso le primarie del PD, il mio sostegno a Civati

L’8 dicembre si terranno le votazioni per scegliere il nuovo Segretario nazionale del Partito Democratico. Per tutti gli iscritti è un momento importante perché viene scelto colui che dovrà rappresentarci e portare avanti una certa linea politica. I candidati alla Segreteria sono quattro: Matteo Renzi, Giuseppe Civati, Gianni Cuperlo e Gianni Pittella. Sul sito ufficiale del PD, si trovano i…

L'attivismo estero di Hollande è segno di debolezza

In un articolo pubblicato oggi sulle pagine degli Esteri del Corriere della sera a firma di Stefano Montefiori, si rimarca l'atteggiamento "guerrafondaio" che sembra contraddistinguere la politica francese negli ultimi anni. Ma chi pensa che "i falchi della politica internazionale non volino più a Washington, ma a Parigi, fa un ragionamento ingenuo", dice Jean-Pierre Darnis, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali (Iai)…

Consolidare l'impresa e la proprietà

Oggi alle ore 18.30 presso Villa Montalto  a Firenze il Prof. Brandani interverrà al Convegno organizzato da Mediolanum Private  Banking “Consolidamento dell’impresa e della proprietà, relativo trasferimento anche nell’ambito familiare e tutela patrimonio”. Interverranno: Ennio Doris – Presidente Banca Mediolanum Paolo Scumè – Avvocato Sciumè & Associati Gianfranco Navone – CEO Yard Group Giovanni Pirovano – Vice Presidente ABI –…

Presentazione del libro "I compagni del monte"

Giovedì 14 novembre, dalle 17.30, all'Auditorium Confindustria di Siena sarà presentato il libro "I compagni del monte - Politici e banchieri di una storia italiana" (Cantagalli) di Tommaso Strambi. Modera Alberto Brandani, presidente della Fondazione Formiche.

Seminario "L'Europa senza difesa"

Lunedì 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30,  presso la presso la Link Campus University (via Nomentana 335, Roma), si terrà il seminario "L'Europa senza difesa - Conseguenze strategiche del declino militare europeo". L'evento è promosso in collaborazione dalla Link Campus University, dal Centro Studi “Gino Germani” e dal mensile “AirPress”, con il supporto della Rivista “Formiche”. Il seminario si svolgerà a…

Perché l'Istat vede una ripresa ancora incerta

Dopo le flessioni di luglio-agosto, il fiacco dato positivo di settembre conferma la difficoltà della produzione industriale a superare in modo deciso il punto di minimo del ciclo e imboccare così la strada di una ripresa. Colpisce il contrasto tra il miglioramento degli indicatori qualitativi di fiducia delle imprese, in atto dalla scorsa primavera e le scarse risultanze in termini…

Aperithink con Stefano Firpo

Giovedì 14 novembre dalle 18.30 alle 20 presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma si terrà il quarto meet up di Aperithink, l’appuntamento settimanale di Formiche, in collaborazione con Aleteia. L’ospite sarà Stefano Firpo, capo della segreteria tecnica del ministero dello Sviluppo Economico. Con lui si parlerà di Destinazione Italia: mero documento di intenti o premessa di provvedimenti a favore…

Seminario "Post Snowden World"

Mercoledì 13 novembre, il Centro Studi Americani promuove a Roma un seminario dedicato al tema "Post Snowden World". Keynote speaker sarà David Ignatius, editorialista del Washington Post e autore di diversi bestseller negli Usa. Il dibattito sarà moderato dal fondatore di Formiche, Paolo Messa.

Presentazione del mensile "Airpress"

Mercoledì 13 novembre presso la Casa del Cinema di Roma sarà presentato il nuovo progetto editoriale "Airpress", la testata dedicata alle politiche per l'aerospazio e la difesa. Ospite d'onore sarà il ministro della Difesa, prof. Mario Mauro, che sarà intervistato da Paolo Messa. Seguirà una proiezione riservata del film "Planes" (Disney).

×

Iscriviti alla newsletter