Siamo positivi sui mercati azionari anche per il 2014. A livello geografico l’area preferita resta l’Eurozona e nell’ambito di questa le Borse dei Paesi periferici, in particolare di Italia e Spagna. FLUSSI D'INVESTIMENTO L’Eurozona, infatti, continua a beneficiare di significativi flussi di investimento in entrata, che stanno avvantaggiando in particolare le asset class più penalizzate durante la crisi degli ultimi…
Archivi
Renzi, Cuperlo Civati e altre facce meno note alla Convenzione del Pd. Tutte le foto
È partito il rush finale e decisivo per la corsa alla guida del Partito democratico. La sfida vede contrapposti Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Giuseppe Civati, i primi tre classificati nel "primo turno" del voto nei circoli e tra gli iscritti. E che oggi, nella Convenzione nazionale del Pd all'Hotel Ergife di Roma, hanno avuto la prima occasione di confrontare pubblicamente programmi e visioni.…
Dalla Russia: consigli non richiesti all'Unione Europea
Che la Russia sia interessata all'Europa e alle sue dinamiche politiche, economiche e culturali è cosa certa e antica. Mentre nei decenni successivi a Yalta la Russia sovietica controllava una porzione consistente dell'Europa opponendo il patto di Varsavia alla NATO e alla CEE, oggi la Russia di Putin, riconoscendo i risultati raggiunti dall'Europa di Maastricht, immagina una sorta di partenariato…
Berlusconi non ne azzecca più una!
Berlusconi è ormai ombra e macchietta di se stesso. Intervenendo al meeting dei giovani di Forza Italia parla di "umiliazione" per gli inviti ricevuti da alcuni associazioni di volontariato e da comunità di recupero (come quella di Don Mazzi) per l'anno che dovrebbe "scontare" ai "servizi sociali". Purtroppo ci siamo abituati ad ogni sorta di offesa e di distorsione della…
Il futuro del lavoro
Con il suo 12,2% di disoccupati, l’Italia non è sola. A guardare statistiche e dati OCSE, gli anni della crisi – la peggiore recessione dal ‘29 – hanno lasciato il segno. Oggi, 40 milioni di persone sono senza lavoro nei paesi avanzati, altre decine di milioni sono sottoccupate o non cercano più. Allo stesso tempo, negli stessi paesi, milioni di…
Travaglio, Chiamparino e Letta. Sorrisi e intese immortalati da Pizzi
"La compagnia di San Paolo 1563-2013", è questo il titolo del libro presentato da Sergio Chiamparino e Gianni Letta per celebrare, appunto, 450 anni di storia della Compagnia torinese. Durante la serata, a cui hanno partecipato anche l'economista Alberto Quadrio Curzio e il noto giurista ed ex ministro Giovanni Conso il fotografo Umberto Pizzi ha rubato sorrisi e sguardi d'intesa tra l'ex sindaco…
La campagna latinamericana di Alenia Aermacchi
Alenia Aermacchi sbarca in Sudamerica, uno dei mercati militari più interessanti del momento e a maggior potenziale di crescita. La controllata di Finmeccanica sarebbe sul punto di aggiudicarsi la gara indetta dall'Aeronautica militare del Perù per la fornitura di due aerei da trasporto. Anche a Lima dunque si starebbe dimostrando vincente il C-27J, ritenuto da molti osservatori uno dei migliori aerei da trasporto al…
Vi spiego perché alle Europee i movimenti anti euro spopoleranno
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Cobianchi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Più vengono definiti «populisti antieuropei» più i «populisti antieuropei» guadagnano voti. Sembra che la campagna elettorale per le europee di maggio, seppure non ancora iniziata, stia dando uno spettacolo identico a quello di tante altre competizioni nazionali. Si…
Parisi spiega perché Renzi non ha stravinto le primarie
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli apparsa su Italia Oggi. «Arturillo», come lo chiamava affettuosamente Francesco Cossiga, suo antico e combattuto amico, è uno di quelli che è stato con Matteo Renzi fin dalla prima ora, anche quando era un po' sconveniente nel suo partito, il Pd. Arturo Parisi, classe 1940, sardo di adozione, fondatore…
Forza Italia 2.0, fotocopia sbiadita di Forza Italia
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. C'è molto di nebuloso, ma qualche contorno s'intravede. Come sarà la nuova Fi? A giudicare da quel che per ora si comprende, rischia di essere in larga misura una ripetizione dell'antica Fi, non solo nel nome. GUARDA LE FOTO…