Carlo Jean
Leggi tutti gli articoli di Carlo Jean
Come cambia l’intelligence ai tempi delle fake news. Lezione di Carlo Jean
Nell’era dell’informazione, di Internet, dei social media e del cyber spazio le società sono divenute più vulnerabili del passato. Ecco il perché nell’analisi di Carlo Jean, già consigliere militare del presidente della Repubblica, generale degli Alpini in congedo e presidente del Centro di Geopolitica economica
Il governo ignora le conseguenze dell'accordo con la Cina. L'allarme del generale Jean
I fautori di un sostegno italiano alla Bri, in particolare il premier Conte e il ministro Di Maio, sostengono che si tratta di un’iniziativa solo commerciale, che rappresenta un’opportunità per l’Italia. Ignorano, o fingono di ignorare, il suo impatto geopolitico. Ecco invece le implicazioni nei rapporti con i tradizionali alleati euro-atlantici dell’Italia
Perché la Cina spaventa Trump. Lo spiega (anche al governo) il gen. Jean
Nell’era dell’informazione e dei “social network”, anche la politica estera degli Usa è sempre più condizionata dai contingenti interessi di quella interna
Tria e Savona tessono la tela. Di Maio e Salvini la disfano. Ecco come
Analisi del generale Jean in vista della visita del ministro dell’Economia in Cina. Non solo ci sono da considerare gli aspetti geopolitici (rilevantissimi) ma anche le conseguenze delle dichiarazioni del governo su Genova che spaventano gli investitori
Perché il successo del summit Russia-Usa corrisponde all’interesse italiano
Dagli Stati Uniti è dipesa l’entrata dell’Italia nel G7 e nei vari gruppi di contatto che determinano la politica europea. Il sostegno russo non può, beninteso, sostituire quello americano. È però un valore aggiunto
Se Erdogan vince soprattutto in Germania. L'analisi (da leggere) del generale Jean
Come negli altri Paesi europei, sta crescendo un “sovranismo” intollerante verso le minoranze etniche. L’utilizzazione, da parte dei partiti estremisti di destra e di sinistra, del successo elettorale dell’Akp, potrebbe accrescere il razzismo e l’intolleranza nel Paese europeo più importante
Protezionismo e sicurezza. Quale strategia per gli asset nazionali?
L’analisi del generale Carlo Jean, presidente del Centro geopolitica economica, sui vantaggi, e non, che comportano gli investimenti esteri
Con Donald Trump ritorna la "Power Politics". L'opinione del generale Jean
Perché il periodo in cui la guerra era limitata fra gli Stati più deboli e al loro interno, è finito. L’opinione del generale Carlo Jean
La grande assente nel dibattito elettorale: la politica estera e di sicurezza
Nonostante le preoccupazioni per terrorismo e immigrazione e la missione in Niger, le forze politiche trascurano temi fondamentali per l’Italia