Skip to main content

Dentro il Festival dell’Acqua un vero e proprio Festival per i Giovani.
Laboratori scientifici, spettacoli, rassegna cinematografica, mostre, incontri. Oltre 1500 ragazzi e ragazze, dalla scuola primaria alla scuola superiore de L’Aquila, avranno modo di avvicinarsi al mondo dell’acqua da domenica 6 a venerdì 11 ottobre.

Con il progetto “ Le forme dell’acqua” , in collaborazione con il Festival della Scienza di Genova, saranno infatti quattro i laboratori ludico – scientifici riservati alle scuole che si terranno da mercoledì a venerdì tutto il giorno presso l’AcquaVillage in piazza Duomo.

Con “Acqua in bocca” si darà una risposta a tante domande: da cosa serve l’acqua al nostro organismo a come possiamo renderla potabile. Con “Tutti a galla” si potrà imparare quali legge fisiche entrano in gioco, a nostra insaputa, quando ci muoviamo in acqua.

Con il laboratorio “Scienza acqua e sapone” si imparerà, divertendosi, a fare una bolla di sapone. Mentre con “Energia in bottiglia” si trasformerà una bottiglia in PET in un’automobile da corsa ad aria.

Per finire con “Chiare, fresche e dolci acque” dove i giovani potranno capire come usare in modo consapevole la risorsa acqua.

Laboratori che in modo divertente avvicinano ai segreti dell’acqua. Come il game “Acqua bene comune” che verrà presentato in piazza Duomo mercoledì 9 dalle 9 alle 13.30.

Nella stessa piazza dove, ogni giorno, potrà essere visitata la mostra fotografica con videoproiezioni “Sinfonia in Acqua” a cura di Maurizio Bacci – H2Oltre.

Ma gli appuntamenti mirano a coinvolgere giovani di ogni età.
A cominciare dalla rassegna cinematografica in programma nel Ridotto del Teatro Comunale, realizzata in collaborazione con L’Istituto Cinematografico de L’Aquila.

Si comincia lunedì 7 ottobre alle 9.30 con la proiezione del film Planet Ocean e a seguire la presentazione del libro “Acqua in mente”. Si prosegue martedì 8, sempre alle 9.30, con la proiezione del film “ Ti – Koyo e il suo pescecane” che vedrà anche la partecipazione del regista Folco Quilici.
Tra i tanti appuntamenti lunedì 7 alle 18 un viaggio nella Storia da non perdere “De Rerum Natura”: Lucrezio secondo Piergiorgio Odifreddi con la sua conferenza – spettacolo.

Martedì 8, alle 20 in piazza Duomo, sul Palco del Festival “The Artist – l’Aquila Dance Energy”. Una serata tra hip – hop, break e modern dance che vedrà anche la partecipazione del giornalista Aldo Cazzullo.

Mercoledì 9 di scena l’attualità riflettendo sul rapporto tra acqua e legalità grazie allo spettacolo “Per non morire di mafia” con Sebastiano Lo Monaco e l’introduzione di Pietro Grasso, Presidente del Senato.

E poi gli occhi verso l’alto. Venerdì 11 ottobre alle ore 21 in piazza Duomo. Ad ammirare la sfilata di carri scenografici e lo spettacolo a cura di Valerio Festi dal titolo “Water dance…il fin la meraviglia”.

Una meraviglia che anche per i giovani durerà un’intera settimana. Dal 6 all’11 ottobre a L’Aquila.

Il Festival dell’Acqua a L’Aquila: una settimana di scoperte anche per i giovani

Dentro il Festival dell’Acqua un vero e proprio Festival per i Giovani. Laboratori scientifici, spettacoli, rassegna cinematografica, mostre, incontri. Oltre 1500 ragazzi e ragazze, dalla scuola primaria alla scuola superiore de L’Aquila, avranno modo di avvicinarsi al mondo dell’acqua da domenica 6 a venerdì 11 ottobre. Con il progetto “ Le forme dell’acqua” , in collaborazione con il Festival della…

Così Italia e Usa conducono la guerra al terrore in Africa

L'Africa sempre più crocevia della guerra al terrorismo, un nemico impalpabile eppure rigidamente organizzato, come dimostrano gli esiti discordanti dei ultimi blitz condotti dagli Usa in Libia e Somalia. DOPPIA OFFENSIVA I Navy Seals - riassume il sito di intelligence Silendo - sono sbarcati ieri all’alba sulla spiaggia di Barawe, a sud di Mogadiscio per catturare un capo del movimento…

Renzi fa l’Epifani per conquistare il Pd

Non deve essere stata una buona notizia per l’ego, piuttosto marcato, dicono, di Matteo Renzi. Il suo “amico Enrico” l’ha superato nel gradimento degli italiani. E’ il presidente del Consiglio Enrico Letta il più apprezzato tra i leader politici secondo l’ultimo sondaggio di Demos per Repubblica. Al sindaco di Firenze il secondo gradino del podio con oltre tre punti di scarto,…

L’integrazione tra FS e Alitalia potrebbe funzionare, a condizione che….

Tra i tanti cavalieri bianchi italiani che sono stati accostati o si sono accostati all’Alitalia negli ultimi anni, le Ferrovie dello Stato sono, nonostante le apparenze, quello più credibile. Non lo erano fin dall’inizio gli imprenditori “patrioti” o “coraggiosi”, che facevano altri mestieri e guardavano generalmente all’investimento in Alitalia come una parentesi poco significativa della loro attività imprenditoriale. Non può…

Il duello tra lealisti e alfaniani secondo Fitto e Quagliariello

“Il nostro dovere è oggi dunque estremamente complesso e difficile. Perché siamo davvero ad una svolta della storia e sappiamo che le cose sono irreversibilmente cambiate, non saranno ormai più le stesse”. Queste parole pronunciate da Aldo Moro, in un discorso al Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana del 21 novembre 1968 possono essere utili per tracciare il perimetro dello scontro…

Fondazioni e banche, le ipotesi top secret di Saccomanni e Visco

Tutti la cercano, tutti la vogliono. La Cassa depositi e prestiti è sempre più agognata. L'accordo con Finmeccanica Dopo aver acquisito il controllo di Ansaldo Energia da Finmeccanica in una sorta di parcheggio societario, in attesa dei coreani di Doosan, i dossier davvero in ballo o soltanto ipotetici non si contano per la società presieduta da Franco Bassanini e capitanata…

Vi spiego le vere differenze tra Pdl, Pd e Scelta Civica con un diagramma

Immaginiamo un diagramma cartesiano nel quale l’asse verticale rappresenti la divisione tradizionale fra sinistra e destra; e l’asse orizzontale rappresenti lo spartiacque che divide chi è convinto della bontà della strategia europea dell’Italia (fedeltà agli impegni assunti con il Fiscal Compact del 2010 e riforme coerenti con quegli impegni, per ottenere ora dall’UE la flessibilità di bilancio indispensabile alla crescita…

Dopo nani e ballerine torna finalmente la Dc

Non volevano morire democristiani e invece? Nel PD tutto ruota intorno a Letta, Renzi, Franceschini, tutti e tre ex democristiani. Nel Pdl si sta aprendo una contesa tra Alfano e Fitto, anch'essi democristiani. Vuoi vedere che avevamo ragione noi "DC non pentiti" a credere nell'amata Democrazia Cristiana, partito mai giuridicamente sciolto, capace di risorgere come l'Araba Fenice dalle sue ceneri?…

Alitalia, Air France e Lufthansa, ecco il gioco delle rotte che tiene in apprensione l'Italia

Il quotidiano economico parigino La Tribune che fa capo a LVMH di Bernard Arnault, ha scritto che Air France segue una tattica attendista perché vede di fronte a sé una grana forse ancor più grossa. Le mosse di Lufthansa La SAS, la compagnia posseduta dai tre paesi Scandinavi, Danimarca, Svezia e Norvegia, sta per cadere definitivamente nelle braccia potenti della…

L'Egitto brucia e la Siria denuclearizza. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EGITTO BRUCIA ANCORA Violenti scontri al Cairo tra la polizia e i manifestanti pro Morsi che sono scesi in piazza ieri sera durante i festeggiamenti delle forze armate per il 40esimo anniversario…

×

Iscriviti alla newsletter