Mps, Carige, Banca Marche, Tercas, Cariferrara. Queste e non solo le banche controllate dalle fondazioni bancarie, che annaspano durante la crisi. Ma il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, d’intesa con il direttore generale Vincenzo La Via e il responsabile Vigilanza sugli enti creditizi Alessandro Rivera, starebbe preparando il campo a una nuova legge ad hoc che risolva i problemi di concentrazione, indebitamento…
Archivi
L'inaspettato no di Alfano a Berlusconi, aspettando il discorso di Letta
Berlusconi non se lo aspettava, e nemmeno i commentatori nazionali e internazionali. Da almeno vent'anni a questa parte, Silvio Berlusconi è stato il "capo". La figura indiscussa a cui genuflettersi. Il drago, il re assoluto che dall'alto della sua potenza economica, mediatica e politica ha tirato le fila dell'intero Paese, con il supporto, ovviamente, di un'ampia quota di italiani, che…
Ecco come e perché gli hacker iraniani hanno attaccato la Marina Usa
La telefonata tra il presidente americano Barack Obama e il suo omologo iraniano Hassan Rouhani ha posto fine a 34 anni di silenzio tra i due Paesi ed è stato salutato dalla comunità internazionale come un momento storico. Tuttavia quella tra Washington e Damasco è lontana dal potersi definire una tregua. Come svelato dal Wall Street Journal, proverrebbe proprio da…
L'innovazione non ha età, parola di Martin Cooper
La rivoluzione tecnologica nel campo della comunicazione è solo all'inizio. Parola di Martin Cooper, ingegnere di 85 anni che quarant'anni fa fece la prima chiamata con un prototipo di telefono cellulare, dal peso di un chilo e dal valore da 1 milione di dollari. Per l'inventore - che ha ritirato a Bologna il "Marconi Prize", una sorta di Nobel per…
Silvio sbraita, Marina si scalda e i Letta gongolano. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SFIDA ALL’ULTIMO VOTO Enrico Letta ha respinto le dimissioni dei ministri del Pdl. Oggi sarà in Parlamento per presentare il programma di governo dei prossimi mesi e, su questo, chiedere la fiducia.…
Agenda per una nuova Destra
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Immaginare e non rifare. Edificare e non ristrutturare. Unire e non frammentare. Sono le prime parole che vengono in mente quando, da destra, si ragiona su come modernizzare i contenitori politici italiani, incapaci di cambiare nietzschianamente pelle “per non morire” ma soprattutto apatici nel momento in cui occorre una svolta al Paese e, quindi, agli strumenti indispensabili…
Alfano, Cicchitto, le ragioni di oggi e i torti di ieri
Scrivo queste considerazioni poche ore prima che al Senato (poi alla Camera) si comprenda, attraverso il dibattito e il voto, se il governo di Enrico Letta potrà proseguire nel suo incerto cammino o se il Paese si avvierà verso una prospettiva di cui è difficile intravedere gli sbocchi, anche se non è esagerato prefigurare esiti molto gravi per l’ulteriore imbarbarimento…