Skip to main content

È una partnership triennale che unisce tecnologia e creatività per far emergere i talenti del futuro, quella tra Telecom Italia e la Scuola Holden.

Grazie a Telecom Italia, la scuola fondata da Alessandro Baricco avrà un laboratorio creativo multimediale, corredato da una sala regia e tre aule dotate delle più moderne apparecchiature di ripresa e generazione di contenuti audiovisivi. Marcella Logli, Responsabile Corporate Identity e Public Relation di Telecom Italia: “È una partnership che mette un segno su ciò che Telecom Italia sta portando avanti da qualche anno: la riabilitazione della cultura attraverso tecnologie all’avanguardia.

In occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Scuola Holden, all’interno dell’ex Caserma cavalli di Torino, Telecom e la scuola per aspiranti scrittori hanno presentato il progetto #WEHAVEADREAM, esperimento di social writing collaborativo che genererà un grande racconto collettivo, nel 50mo anniversario del celebre discorso di Martin Luther King. “È un progetto di social writing che permetterà alle persone di comporre il discorso di King in un contesto di collaborazione. Tutti attraverso un tweet potranno scrivere il loro racconto”.

Telecom e Scuola Holden, mix di tecnologia e creatività

È una partnership triennale che unisce tecnologia e creatività per far emergere i talenti del futuro, quella tra Telecom Italia e la Scuola Holden. Grazie a Telecom Italia, la scuola fondata da Alessandro Baricco avrà un laboratorio creativo multimediale, corredato da una sala regia e tre aule dotate delle più moderne apparecchiature di ripresa e generazione di contenuti audiovisivi. Marcella…

Ossessionati dal centro

La vicenda che ha dato vita al voto di fiducia al governo Letta ha fatto riesplodere la questione del Centro in termini forse più psicanalitici che politici. Da un lato infatti vi è chi non vuole neanche sentir nominare la parola "centro", quasi che si tratti di una espressione oscena o malavitosa; da un altro lato vi è chi ha…

Paperoni asiatici, nel 2014 superati gli americani

L’anno prossimo la ricchezza dei milionari asiatici potrebbe superare quella dei nordamericani grazie al ritorno degli investimenti in Giappone. È quanto emerge da uno studio di Cap Gemini e Royal Bank of Canada, riportato dall’agenzia Bloomberg. Il Giappone conta per oltre la metà dei milionari asiatici e, secondo il report, sarà il traino della crescita della regione grazie agli effetti…

Il Corriere della Sera e il liberismo a corrente alternata

Per anni è stato il quotidiano da cui due editorialisti come Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, proponevano alla "statalista" Italia le loro ricette liberiste per rilanciare il Paese. Ma dopo anni di retorica europeista portata avanti anche grazie ai corposi contributi dell'ex commissario Mario Monti, anche il Corriere della Sera sta rivedendo, o rielaborando, le sue idee in merito al…

Per Alitalia non ci sono soldi in Cassa (depositi e prestiti)

Alitalia è in bolletta. La compagnia aerea non è in grado di pagare neppure il carburante e a fine mese neppure gli stipendi ai dipendenti. Anche se, dicono osservatori informati ma maligni, continua ad elargire denaro per consulenze per la comunicazione: si sa, l'immagine sui giornali, innanzitutto. Ma poi ci sono i fatti e i numeri. E i fatti e…

×

Iscriviti alla newsletter