Chiamato a commentare le contorsioni politiche di Silvio Berlusconi, un Ennio Flaiano redivivo ripeterebbe che "la situazione è grave ma non seria". Che dire? In fondo siamo pur sempre il Paese di Pulcinella. E da Berlusconi siamo abituati ad aspettarci tutto. Sarà interessante assistere, invece, alle reazioni - di fronte al "contrordine, compagni!" - dei "duri e puri" che già si erano…
Archivi
Oltre Berlusconi, ecco come sarà la nuova Todi. Parla Natale Forlani
“Occorre una Costituente, al di fuori degli schemi organizzativi, per investire in un progetto culturale: così sarà la nuova Todi”. Parola di Natale Forlani, direttore generale dell'Immigrazione, al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, coautore del Libro Bianco di Marco Biagi, e portavoce del coordinamento cattolico di Todi, mentre il Parlamento discute la fiducia al governo Letta. GUARDA LA GALLERY DI…
Festival dell’Acqua, tutto pronto per la seconda edizione
Seconda edizione per il Festival dell’Acqua, la manifestazione più articolata del settore idrico in Italia. Dal 6 all’11 ottobre sarà l’Aquila ad ospitare l’evento, con convegni, spettacoli, presentazioni di libri, laboratori didattici e pellicole a tema, per riflettere sui modelli di gestione sostenibile dei servizi idrici in Italia e per promuovere iniziative che realizzino i Millennium Goals (Onu, New York…
Cicchitto e Sallusti: c'eravamo molto amati. Tutti i video
Il Pdl si spacca, ormai è certo, e il battibecco consumato nel salotto di "Ballarò" tra il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e l'ex capogruppo alla Camera del Popolo della Libertà, Fabrizio Cicchitto, ne è la conferma. Chi è più berlusconiano? Chi tra i due sta davvero cercando di salvare il Cavaliere dal disastro politico e giuridico a cui va…
La tripla sconfitta (con capriola lettiana) di Berlusconi
In quella che Enrico Letta ha definito “una giornata storica”, la verifica parlamentare del suo esecutivo, Silvio Berlusconi inanella ben tre sconfitte consecutive. GUARDA LA GALLERY DI UMBERTO PIZZI AL SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA La prima l’ha evidenziata il professor Vincenzo Lippolis a Formiche.net: comunque andrà oggi, la strada per la decadenza del leader Pdl è già segnata…
Il Corriere della Sera sgonfia le statistiche pompate sulla disoccupazione
I dati sulla disoccupazione giovanile resi noti ieri dall'Istat hanno apparentemente ben poco di confortante. Il 40% dei giovani, stando alle rilevazioni, è disoccupato. CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO INTEGRALE I NUMERI DELL'ISTAT Ad essere presa in considerazione è la forbice compresa tra i 15 e i 24 anni, nella quale - si legge nel periodico rapporto Istat -…
Oggi non è in gioco solo un governo
Si giunge oggi alla conclusione parlamentare del governo nato ad aprile, perché è in gioco qualcosa che va oltre il governo stesso: la nascita (o meno) di una cultura di "Grosse Koalition all'italiana". Si è infatti discusso fino ad oggi se doveva o no essere presentata una vera e propria mozione di fiducia; si è discusso se le dimissioni dei…
Lo spirito tedesco dell’export italiano
Quando tutto sembra cadere a pezzi è buona prassi igienica volgere lo sguardo verso il buono che ancora c’è nel nostro Paese e che sembra miracolosamente resistere allo sfacelo della nostra vita pubblica. Il fatto che tali riflessioni scaturiscano dall’ultimo staff report del Fmi sull’Italia, per nulla tenero nei nostri confronti, dovrebbe farci riflettere e convincerci di una semplice ed…
Letta frame by frame al Senato. Tutti i video
Le parole del Premier Letta sulla decadenza di Silvio Berlusconi Il governo è nato in parlamento, sostiene Letta, ed è in Parlamento che si deciderà se continuerà a vivere. Il futuro dell'Italia è appeso a un filo...
La seconda fase del fotovoltaico tedesco
La seconda fase del fotovoltaico tedesco (dai premi per l’energia prodotta all’autoconsumo) sta iniziando a decollare. Come si legge in una nota di Ihs, riportata da Solarserver, i proprietari di oltre mille impianti solari hanno ricevuto l’approvazione delle rispettive richieste di sussidi, destinati a installare batterie di accumulo per complessivi 30 MW. C’è molto di più, con 4.800 domande in…