Skip to main content

Scopri, inventa, crea. Sono queste le tre parole magiche che hanno ispirato le attività di comunicazione per promuovere quello che sarà ricordato come uno degli eventi dell’anno: la Rome Maker Faire.

Si tratta del più grande show al mondo dedicato all’innovazione, alla creatività e alle idee che sbarca per la prima volta in Europa e che, grazie ad Asset – Camera e al supporto di Tecnopolo, avrà come sede proprio la Capitale il 5 e il 6 ottobre prossimi al Palazzo dei Congressi dell’Eur.

L’evento è strabiliante e la promozione non poteva essere da meno. Nei prossimi giorni la “Città Eterna” si trasformerà nella “Città dell’Inventiva” e sarà invasa da un’ondata di creatività.

I romani si dovranno tenere pronti a fare un pieno di energia con l’Energy Tour: per le strade della Capitale, fino al 3 ottobre, potranno imbattersi nel super van Maker Faire, un furgone stracarico di lattine di energy drink da collezione. E non ci sarà da meravigliarsi se, passeggiando nella zona del Palazzo dei Congressi, ci si troverà di fronte ad una maxi installazione di cubi Lego da smontare e rimontare. I veri Makers saranno quindi i cittadini, e “do it yourself” sarà la parola d’ordine.

Non finisce qui. Una squadra di piccoli Super Mario in salopette e cappellino rosso scorrazzerà a bordo di Twizy per tutta la città, regalando curiosissimi gadget e coinvolgendo il pubblico in divertenti attività. Potrà persino capitare di calpestare (letteralmente) dei grandi e curiosi robottini. Nessun timore, è solo la mascotte della Maker Faire che invita in maniera “unconventional” a partecipare all’imperdibile evento.

Poiché la Fiera è dedicata al grande movimento dei “Makers”, da non perdere lo spettacolo di uno “sciame” rosso che attraverserà le vie del centro sabato 28 settembre.

Curiosi? E allora venite “a vedere il mondo che cambia” al Palazzo dei Congressi dell’Eur il 5 e il 6 ottobre e seguite l’# makerfairerome o il sito www.makerfairerome.eu

ROME MAKER FAIRE – 03-06 ottobre Roma, Palazzo dei Congressi.

Le Attività di Comunicazione BTL sono state realizzate dagli organizzatori della manifestazione in collaborazione con Selected Adv, agenzia di comunicazione romana giovane, dinamica e creativa che annovera clienti e collaborazioni importanti ed è specializzata nell’organizzazione di grandi eventi, tour promozionali e convegni istituzionali.

 di Alma Pantaleo

Per la Rome Maker Faire la comunicazione si fa creativa

Scopri, inventa, crea. Sono queste le tre parole magiche che hanno ispirato le attività di comunicazione per promuovere quello che sarà ricordato come uno degli eventi dell’anno: la Rome Maker Faire. Si tratta del più grande show al mondo dedicato all’innovazione, alla creatività e alle idee che sbarca per la prima volta in Europa e che, grazie ad Asset –…

Papa Francesco tuona sulla Siria

Mentre la 68esima assemblea nelle Nazioni Unite inizia i lavori e il Consiglio di sicurezza rimane diviso sulla soluzione alla crisi siriana proposta dalla Russia, con gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Francia che vorrebbero far inserire nella risoluzione anche il richiamo al Chapter VII della Carta dell’Onu, relativo alla possibilità di un intervento armato – seppure come…

Perché l'attività (e le nomine) di Sogin sono in fase di stallo

Mentre l’impasse politico-governativa, e ormai anche mediatica, non si sblocca e si affinano le armi per l’italica arte del logoramento, dove ci si ingegna nel trovare occasioni di contrasto o rinvio senza timori di effetti collaterali o vittime incolpevoli. E tra gli stalli collaterali vi anche quello relativo alle nomine dei vertici di Sogin. L’assemblea della società controllata al 100%…

Opportunità nonostante la tragedia siriana

Nei tempi moderni le guerre terminano perché qualcuno dichiara di aver vinto. La chiave sta nell’individuare un fattore che trasformi le cattive notizie in nuove iniziative politiche e diplomatiche. Richard Nixon incontrò Mao (anche grazie ai buoni uffici dell’Italia) e la guerra in Vietnam terminò. Ronald Reagan si recò a Reykjavik per incontrare Mikhail Gorbachev e la guerra fredda terminò.…

Assicurazione auto storiche: vantaggi e requisiti delle polizze

L’assicurazione di auto storiche e da collezione può dare diritto a determinate agevolazioni, ma solo quelle iscrivibili all’ASI. Come risparmiare sull’Rc auto: la soluzione più pratica consiste nel collegarsi a internet, aprire un portale di comparazione prezzi, inserire i dati propri e quelli del veicolo e mettere le assicurazioni auto più convenienti a confronto fra loro, individuando quella che costi…

Spread, Morgan Stanley spagnoleggia e scatena i mercati contro l'Italia

Il sorpasso c'è stato. Pochi punti, certo, ma quanto basta per scatenare l'allarme sulla differenza tra spread sui titoli italiani e spagnoli. E che dipenda dalle vicende legate all'instabilità politica o dalle riforme strutturali su cui l'Italia è rimasta indietro, mercati e investitori ridisegnano gli schemi, con annunci da "Viva Espagna" che raccomandano di vendere i titoli italiani. Mosse europee…

Ecco come Letta vuole attrarre investimenti esteri in Italia

Il governo scommette su un nuovo progetto per rilanciare gli investimenti stranieri in Italia e cercare di portare capitali freschi nel Paese. Una mossa annunciata lo scorso 12 luglio dal premier Enrico Letta al termine del Consiglio dei ministri e che prende forma in queste ore in un documento che nelle intenzioni verrà presentato ufficialmente nel prossimo consiglio dei ministri. DESTINAZIONE…

I leaders che mancano alla Camera

Alla Camera mancano i leaders. E’ stato un grave errore della politica far mancare alla Camera dei Deputati la presenza di leaders autorevoli quali D’Alema, Veltroni e Casini. Ci siamo riempiti la bocca di nuovismo ma quando c’è da tenere l’Aula in pugno, senza leaders, è un’impresa  ardua per la giovane e talora in apprensione Presidente della Camera.

Così Forza Italia 2.0 attingerà al finanziamento statale ai partiti

Il tanto atteso video-messaggio che sancisce ufficialmente la sua nascita, o meglio la sua rinascita, non è ancora arrivato. Ma intanto meglio portarsi avanti. Così Forza Italia 2.0 è già al centro delle preoccupazioni dei parlamentari pidiellini più berlusconiani. Che hanno pensato a un emendamento ad hoc al disegno di legge sull’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti, come rivela Public…

Mentana, Santoro e Paragone mettono il dito nella marmellata dei talk show

Con l’inizio della stagione autunnale vecchi e nuovi format tornano a colmare il vuoto lasciato tra i canali televisivi. Fra trasmigrazioni e qualche faccia nuova, ai cari telespettatori tocca però mandar giù la stessa minestra. E se anche il padre fondatore del genere, Maurizio Costanzo, sente l’esigenza di rinnovamento è forse il caso di indagare. Lo spazio del palinsesto un…

×

Iscriviti alla newsletter