Avanti con un governo Letta-bis e forza tutta con un movimento centrista e popolare in cui si possano riconoscere anche i diversamente berlusconiani. Per carità, attenzione a tenere ulteriormente in vita la legislatura con un governicchio che può solo dare la possibilità a vecchi e nuovi dc di formare una sorta di Balena Bianca per corrodere il Pd a immagine…
Archivi
Alitalia, atterraggio d'emergenza a Fiumicino
È stato necessario un atterraggio di emergenza all'aeroporto romani di Fiumicino per un aereo Alitalia: a causa di alcuni problemi al carrello destro, il velivolo proveniente da Madrid è atterrato su un fianco. Nessun ferito e nonostante la paura, i passeggeri hanno applaudito il comandante. Il pilota dell'Airbus A320 Madrid-Roma è riuscito nella manovra dopo vari tentativi poggiando terra con…
Unicredit vede e prevede le strategie di Napolitano e Letta
Poche certezze entro mercoledì, quando il premier Enrico Letta chiederà la fiducia al Senato dopo l'accelerazione impressa sabato alla crisi di governo dalle dimissioni dei ministri del Pdl. Ma qualche ipotesi sul tavolo resta. Secondo il centro Studi Unicredit, al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel caso in cui Letta non ottenesse la fiducia, non resterebbe che nominare un nuovo…
Il tragico pensiero dominante
Testo della newsletter della Fondazione Novae Terrae Anche negli ultimi giorni in tutta Europa si sono avuti segnali preoccupanti delle conseguenze di un pensiero dominante inumano ed egoistico; in Gran Bretagna alcuni medici hanno proposto una rivalutazione positiva del concetto di eugenetica (individuando nella costrizione da parte dello Stato, e non nell’idea in sé, il risvolto inaccettabile dei programmi di selezione delle…
Intesa, Telecom e Mediobanca, poteri forti o poteri decrepiti?
Tutto bene quello che finisce bene? L'avvicendamento nella prima banca italiana, con le dimissioni dell'amministratore delegato, Enrico Cucchiani, e la sua sostituzione con il bazoliano Carlo Messina, non lascerà strascichi in Intesa? Tutti si augurano di no. Però con il siluramento di fatto dell'ex numero uno di Allianz Italia restano due nodi irrisolti: la gestione della comunicazione nella banca presieduta…
A New York la City Opera fallisce, a Jesi il "Pergolesi" fiorisce
Una cattiva notizia: la New York City Opera ha dichiarato fallimento. È stata per anni il secondo teatro dell’opera di New York, situata, nel Lincoln Center, alla sinistra del Metropolitan (Met); nel New York State Theatre (una sala di ben 2700 posti). Soprattutto, ha portato innovazione con prime mondiale di opere americane moderne e prime per gli Stati Uniti di…
L'azzardo smoderato di Berlusconi. Lo speciale di Formiche.net
Non si arresta il cupio dissolvi del Pdl voluto da Silvio Berlusconi. La decisione di intimare ai ministri espressione del Pdl di dimettersi dal governo Letta come ripicca dopo che l'esecutivo guidato dal premier Enrico Letta non ha cassato il previsto aumento di un punto percentuale l'Iva viste le dimissioni annunciate dei parlamentari del Pdl in solidarietà con Berlusconi ha…
Berlusconi iroso, Letta speranzoso, Cucchiani silenzioso. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PDL SPACCATO, LETTA RILANCIA Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, chiede la fiducia per continuare il suo lavoro. Mercoledì il discorso in Parlamento, con l'obiettivo di governare fino al 2015. Dopo i…
Cari amici liberi e forti del Pdl, ripartiamo da Italia Popolare
Per i liberi e forti del Pdl è arrivato il momento del coraggio, di quel coraggio che non ebbero nel dicembre scorso quando il convegno delle fondazioni raccolte sotto il nome di Italia Popolare si risolse in una resa a Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, per quante ragioni possa far valere, è un uomo politico sconfitto dai suoi nemici e finito.…
Sul sito più amato dagli 007 ci si accalora sulla rete Telecom
Scorporare o non scorporare la rete? E un assetto proprietario straniero può davvero mettere in pericolo la sicurezza nazionale? Discussioni, ipotesi e analisi che attraversano la vicenda Telecom-Telefonica e si ritrovano anche sul sito più amato dagli 007, Silendo.org. La cessione di quote azionarie della Telecom detenute dai soci italiani alla sorella spagnola Telefonica ha aperto il dibattito della sicurezza nazionale: attraverso…