Lo scrittore Alberto Bevilacqua presenta il suo ultimo libro "Roma califfa" (Mondadori) nel programma di Fabio Fazio "Che tempo che fa" il 7 Aprile 2012. Pochi mesi più tardi le sue condizioni di salute si aggraveranno a causa di uno scompenso cardiaco e di un'infezione alle vie respiratorie che hanno portato, oggi, alla sua morte.
Archivi
Berlusconi, il calendario sulla decadenza
È un calendario quanto mai incerto quello sulla decadenza di Silvio Berlusconi. La Giunta delle elezioni del Senato inizia oggi alle 15 i suoi lavori. Ma la questione è talmente calda che i 23 componenti che ne fanno parte non sono riusciti a trovare un accordo sulle date. Si parte oggi con la relazione del senatore Andrea Augello (Pdl, ex…
Il pugno del Pd sul Violante garantista
L'ex Presidente diessino della Camera? Da "suggeritore" delle toghe, spietate nel distruggere - negli anni del "terrore", dei suicidi nelle celle e delle tricoteuses - la DC di Andreotti e Forlani e il declinante - a causa degli errori, politici, di Craxi - PSI di Bettino ad ancora di salvezza di Berlusconi con il "lodo Violante". È la politica, Cavaliere,…
Sergey Sobyanin, l'uomo di Putin, riconfermato sindaco di Mosca
Si è riconfermato sindaco di Mosca Sergei Sobyanin, sindaco uscente e uomo vicino al presidente Vladimir Putin. Sobyanin ha ottenuto oltre il 51% delle preferenze, evitando così di dover attendere un ballottaggio per confermare la propria vittoria. Il candidato d'opposizione il blogger Alexei Navalny, che ha ottenuto il 27,2% ha subito denunciato irregolarità nel conteggio delle schede di voto. "Quello…
Casaleggio idolatrato sul blog di Grillo per la performance a Cernobbio
Pollice in su della rete grillina alla perfomance di Gianroberto Casaleggio al Forum Ambrosetti di Cernobbio. I lettori e i simpatizzanti del guru lo idolatrano con commenti lusinghieri non solo per la franchezza delle opinioni espresse, quanto per il merito. Casaleggio ha messo l’accento sul fatto che tv e giornali siano strumenti del potere in Italia. E rispondendo alla domanda su…
Forza Italia rinasce? Rinasca anche una moderna Destra (anti privatizzazioni). Appunti da Mirabello
Un potenziale bacino elettorale di almeno tre milioni di voti che, incoraggiati da una proposta credibile e unitaria, potrebbero tornare a dare linfa alla nuova destra italiana. E'la mia convinzione al termine della 32a festa di Mirabello conclusa ieri con un dibattito sul ruolo del “valore italiano” alla presenza dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno. Il nostro obiettivo era ripartire…
I numeri che permettono alla Cina di bluffare sull'austerità
E' un buon lunedì per Pechino. I dati diffusi oggi su inflazione e bilancia commerciale lasciano in mano a governo e banca centrale l'asso nella manica, la carta della politica monetaria e fiscale flessibile che sostiene la crescita economica rallentata. L'obiettivo, il governo ci tiene a sottolinearlo, è quello del contenimento del deficit e delle riforme strutturali, anche se al…
Come è stato liberato Domenico Quirico
Domenico Quirico è stato liberato. Dopo cinque mesi di prigionia, il giornalista della Stampa sequestrato in Siria è tornato in Italia. Sorridente e con la barba lunga, Quirico è atterrato ieri sera a Ciampino, dove è stato accolto dal ministro degli Esteri, Emma Bonino, il capo dell’Unità di crisi, Claudio Taffuri, e il segretario generale della Farnesina, Michele Valensise. La notizia è…
La mafia dei No-Tav
Qualcuno aveva ammonito sui rischi di sottovalutare la deriva violenta che iniziava a prendere il sopravvento nel movimento No Tav. Da tempo si moltiplicavano in Val Susa proteste poco civili e sequestri di armi artigianali. Un allarme partito dal Procuratore Capo di Torino, Giancarlo Caselli, che aveva ammonito sul rischio di farsi abbindolare da nuovi "cattivi maestri" come Erri De…
Il Mattone sulla bilancia del riequilibrio
Poiché tutto è cominciato dall’immobiliare, è facile capire che lì bisogna tornare affinché il riequilibrio faccia il suo corso. Senonché a sei anni dall’esplosione della crisi, la situazione internazionale del settore è ancora molto delicata. Alcuni mercati sembrano avviati sulla via del risanamento, ma la gran parte vedono nell’immobiliare la fonte primaria della propria fragilità finanziaria, visto l’alto grado di…